
Sul numero 431 di Lupo Alberto di febbraio/marzo 2022 – in uscita in edicola e fumetteria il prossimo mese – esordirà una rubrica intitolata Tutto un altro lupo, che vedrà il personaggio di Silver interpretato da nuovi autori, molto diversi da lui per stile e umorismo. Si tratta del primo, importante segno di rinnovamento della rivista, dopo il cambio di periodicità da mensile a bimestrale avvenuto nell’autunno 2020.
A inaugurare la rubrica sarà lo sceneggiatore Lorenzo La Neve, accompagnato dai disegnatori Matilde Simoni e Francesco Guarnaccia. Nel numero successivo sarà invece la volta del Dottor Pira e di nuovo di La Neve insieme a Roberto D’Agnano, con una storia di Cattivik. «Ho sempre amato alla follia Lupo Alberto. La fattoria McKenzie, i suoi abitanti, i suoi intrecci e le sue meravigliose situazioni sono, secondo me, una delle massime espressioni del fumetto pop europeo», ha scritto La Neve su Facebook per annunciare la notizia.
«Quello che abbiamo voluto fare è stato dare loro uno spazio completamente autogestito all’interno del bimestrale dove potessero avere la possibilità di reinterpretare la Fattoria McKenzie in modo totalmente libero e nuovo. È stata una scommessa che a noi sembra riuscita bene, soprattutto grazie alla professionalità e al talento di questi giovanissimi disegnatori e sceneggiatori», ha commentato a Fumettologica Eleonora Silvestri, che collabora con il padre alla redazione del bimestrale.
Silvestri ha aggiunto inoltre che il numero 432 di aprile/maggio vedrà l’esordio di Riccardo La Bella, che ha sceneggiato tre tavole autoconclusive disegnate dallo stesso Silver e intitolate La Gazzetta del Complottista.
Di seguito, due tavole in anteprima:


Leggi anche:
- Tutti i (12) colori di Lupo Alberto, in 40 anni
- Come ti frego il virus! Lupo Alberto e l’opuscolo dello scandalo
- Perché non stiamo festeggiando Lupo Alberto?
- Nello studio di Silver
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.