Cuore nero, di Philippe Paringaux e Jacques de Loustal (Oblomov)

Dopo i volumi dedicati a Manchette e Tardi e a Munoz e Sampayo, Oblomov Edizioni continua la sua proposta di grandi classici indispensabili del fumetto con un’antologia di racconti noir scritti da Philippe Paringaux e disegnati da Jacques de Loustal. Insieme, i due autori formano uno dei sodalizi più apprezzati del fumetto francese degli ultimi 40 anni.
Philippe Paringaux (classe 1944) è un giornalista, fondatore e direttore della rivista Rock & Folk, che ha anche scritto un romanzo inedito in Italia, Privé d’amour. Jacques de Loustal (nato nel 1956) ha studiato architettura negli anni Settanta e ha iniziato a collaborare con il magazine di Paringaux con alcune illustrazioni, incontrando il suo futuro collega e sviluppando uno stile di disegno peculiare, colmo di riferimenti al cinema e alla pittura contemporanea.
Oltre a classici racconti di Paringaux e Loustal pubblicati principalmente su riviste come (À suivre) (Cuori di sabbia, Barney e la blue note, Un ragazzo romantico, Kid Congo, Il sangue della mala) Cuore nero presenta anche storie inedite ed è arricchito da una lunga intervista agli autori, che ripercorre le tappe più importanti della loro pluridecennale carriera.
Siamo davanti a un vero must have per ogni appassionato di fumetto: 404 pagine di puro noir classico contraddistinte da uno stile narrativo che mischia racconto in prosa e disegno. Parole forti miste a disegni cupi, per storie che scavano nel marcio più profondo dell’animo umano.