I 5 migliori fumetti pubblicati a dicembre 2021

I cinque migliori fumetti pubblicati nel nostro paese a dicembre 2021, selezionati e commentati dalla redazione di Fumettologica.

Lore Olympus 1, di Rachel Smythe (J-Pop)

lore olympus

La neozelandese Rachel Smythe è attualmente una delle autrici di fumetto più lette al mondo. Il suo webtoon Lore Olympus conta infatti 5 milioni e mezzo di abbonati per un totale di quasi 1 miliardo di visualizzazioni. Numeri da capogiro, che rendono la serie tra le più popolari in assoluto della piattaforma di fumetti online sudcoreana. Il suo successo però non si ferma al digitale. Pubblicato di recente anche in edizione cartacea, negli Stati Uniti Lore Olympus è finito per diventare un bestseller, ottenendo il primo posto nella classifica dei fumetti più venduti del New York Times.

La critica si era comunque già accorta da tempo del webtoon. A ottobre Lore Olympus era infatti stato premiato con un Harvey Awards per il miglior fumetto digitale e nel corso dell’anno era stato candidato anche ai Premi Eisner, ovvero i più prestigiosi riconoscimenti americani dedicati al fumetto.

Lore Olympus è una storia fantasy che rilegge liberamente la mitologia greca raccontando le vicissitudini di una giovane Persefone a partire dal suo primo incontro con Ade, il re degli Inferi, che secondo il mito diventerà suo consorte. Il fumetto è una reinterpretazione moderna della vicenda. Cala gli dèi in uno spazio tempo non ben definito che risulta in parte simile ai giorni nostri. Nel loro Olimpo vivono in ville lussuose, guidano macchine sportive, vestono abiti all’ultima moda, frequentano locali in e pubblicano selfie sui social network.

Qui Persefone, giovane e ingenua dea che fino a poco tempo prima aveva vissuto sulla Terra, rimarrà infatuata di Ade, un dio potente, oscuro e molto più grande di lei. Da questo presupposto ha inizio una sorta di relazione tossica, che il primo volume approfondisce solo in parte, minacciata da intrighi di palazzo e ripicche personali di altri dèi.

La trasposizione su carta del webtoon si fa apprezzare per il montaggio riuscito delle vignette, in origine pensate per lo scroll in verticale su smarthpone, e rende ancora più apprezzabile il notevole talento illustrativo di Smythe. Lore Olympus è infatti un fumetto disegnato con stile, che guarda tanto al manga – nelle espressioni facciali e nella fluidità dei gesti – quanto a certa illustrazione anni Sessanta e Settanta – nelle pose e nella vivacità delle figure –, seppur in maniera derivativa. Ma è il colore a fare la differenza. Le pagine sono colorate in digitale con un effetto acquerello che gioca con pochi ma decisi toni e le loro sfumature. Spiccano in particolare il rosa, il blu, il viola e il nero. Il colore, reso con una singolare lucentezza, differenzia in maniera studiata i personaggi e delinea inoltre l’atmosfera e l’evolversi della vicenda.

(acquista online)