Il secondo volume di “10 ottobre”, di Barbato e Surroz

Il prossimo 10 febbraio Sergio Bonelli Editore pubblicherà il secondo volume di 10 ottobre, la serie a fumetti scritta da Paola Barbato (Dylan Dog, Ut, Bacteria) per i disegni di Mattia Surroz (La storia sbagliata, L’ultimo tramonto, Topolino).

10 ottobre fa parte della linea Audace di Sergio Bonelli Editore, inaugurata nel 2018 e pensata per un pubblico maturo, sotto cui sono già uscite serie come SenzanimaDeadwood DickIl confineK-11, Nero, La divina congrega e Cani sciolti.

10 ottobre è ambientata in un mondo in cui non esistono più diseguaglianze, povertà e malattia e in cui l’unica legge vigente è quella che regolamenta la morte. Le persone nascono in laboratorio conoscendo già la propria data di morte. Per Richie, il protagonista, è il 10 ottobre. In cerca di libertà, si unirà a un gruppo di ribelli.

La serie, composta da volumi cartonati a colori in formato 22×30 centimetri, è distribuita in libreria e fumetteria. Il secondo albo, come il primo, conta 72 pagine, per un prezzo di copertina di 16 euro. L’albo sarà distribuito in fumetteria e libreria, ma si può acquistare anche online.

Di seguito la sinossi diffusa dall’editore e alcune immagini in anteprima:

Secondo capitolo della serie di Paola Barbato e Mattia Surroz, ricca di suspense e colpi di scena, drammatica e senza via di scampo, che cattura il lettore dalla prima all’ultima pagina. In un mondo dove non esistono più disuguaglianze, povertà e malattia, vige una sola legge: la regolamentazione della morte. Si nasce come prodotti di laboratorio, con una data di scadenza impressa nel DNA. Sono sei le età limite possibili, e nessuno conosce la propria. Richie sa che potrebbe morire il 10 ottobre, giorno del suo undicesimo compleanno. Ma un giorno incontra un misterioso gruppo di persone che ha un piano per far saltare il sistema di pianificazione della morte, in nome di qualcosa che tutti hanno dimenticato: la libertà…

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.