
Sono stati annunciati i vincitori dell’edizione 2022 del Bologna Ragazzi Award, premio con cui, da oltre cinquant’anni, la Fiera del Libro di Bologna seleziona, nel parterre dell’editoria mondiale, albi e libri illustrati che si distinguono per l’eccellenza del progetto grafico-editoriale e per la capacità innovativa nell’illustrazione e nella narrazione.
Quest’anno sono stati 2215 i titoli candidati, provenienti da 62 Paesi e regioni del mondo. Un incremento di 365 libri rispetto al 2020, ultima edizione pre-Covid del premio, e di 630 rispetto al 2021.
Tra i vincitori c’è anche un fumetto italiano: Teatro di natura di Michelangelo Setola (Canicola Edizioni), premiato nella categoria Comics – Middle Grade.
Di seguito tutti i premi del Bologna Ragazzi Award 2022 nelle varie categorie:
Fiction
À qui appartiennent les nuages?, di Mario Brassard e Gérard DuBois (Canada – Les Éditions de la Pastèque, 2021)
Non Fiction
Monstres Sacrés: Voyage au cœur des volcans, di Julie Roberge, illustrato da Aless MC (Canada – Les Éditions de la Pastèque, 2021)
Opera Prima
Les Reflets d’Hariett, testo e illustrazioni di Marion Kadi, (Francia – L’Agrume, 2021)
Poesia
Immenses sont leurs ailes, di Maurielle Szac e Nathalie Novi (Francia – Éditions Bruno Doucey, 2021)
New Horizons
Laimes bērni, di Luīze Pastore e Evija Pintāne, (Lettonia – Liels un mazs, 2021)
Comics – Early Reader
Bienvenue à Bibiville, di Éponine Cottey (Francia – Éditions 2024, 2021)
Comics – Middle Grade
Teatro di natura, di Michelangelo Setola (Italia – Canicola Edizioni, 2021)
Comics – Young Adult
Polly, di Fabrice Melquiot e Isabelle Pralong (Svizzera – Éditions La Joie de lire, 2021)
Leggi anche: Il graphic novel “Giorni felici” di Zuzu candidato al Premio Strega
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.