Dopo due anni di assenza, sabato 26 e domenica 27 febbraio, dalle 14:00 alle 19:00, torna Bricòla, il festival delle autoproduzioni di WOW Spazio Fumetto. Come nelle edizioni precedenti, il Museo del Fumetto di Milano vedrà la presenza di stand di autrici, autori e collettivi, e ospiterà un ricco programma di incontri consultabile sulla pagina ufficiale del festival.
Sabato 26 febbraio saranno presenti Associazione Culturale Mammaiuto, Attaccapanni Press, Bad Moon Rising Production, BandaBendata, Blackbanshee, Casa Editrice Libera e Senza Impegni, Collettivo Canederli, Coltello comics, David Bacter, Gli Ultracani, Interiors, Lök Zine, Midian Comics, Spaghetti Comics; mentre domenica 27 sarà il turno di Alessandro Locati, Čapek Magazine, Collettivo Bohnobeh, DoppiaV, Elder Draw, Elena Mistrello, Federica D’Angella, GiaTra Comics, Kolon, SerT, Stirpe di Pesce, Storiebrute.
Il festival fa parte delle attività correlate al progetto “Fumetto. I Comics Made in Italy”, vincitore dell’avviso pubblico “Promozione Fumetto 2021” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Per collegarsi alla mostra allestita a WOW Spazio Fumetto, che ripercorre 150 di storia del fumetto italiano, Bricòla ha chiesto ai suoi ospiti di reinterpretare con il proprio stile i personaggi classici del fumetto italiano, come Diabolik, Valentina Melaverde, la Pimpa, Lupo Alberto e Dylan Dog, in un’esposizione intitolata Personaggi in cerca di (nuovi) autori.
Qui di seguito, dopo la locandina del festival disegnata da Spugna, vi proponiamo una selezione delle opere in mostra.











Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.