Andy Warhol, artista riconosciuto come il capostipite della Pop art, prima di raggiungere la notorietà lavorò a lungo come illustratore, realizzando fra le altre cose anche svariate copertine di dischi jazz.
Tra gli anni Cinquanta e Sessanta, grazie a un segno delicato e un’estetica raffinata, Warhol si occupò della veste grafica di album di musicisti che hanno fatto la storia del jazz, come il chitarrista Kenny Burrell o i pianisti Count Basie e Thelonius Monk. Alcuni di questi lavori restano tuttora relativamente poco noti e non hanno raggiunto l’importanza iconica delle copertine che negli anni successivi Warhol ha realizzato per album rock come The Velvet Underground & Nico dei Velvet Underground o Love You Live e Sticky Fingers dei Rolling Stones.
Eppure questi dischi jazz restano un capitolo importante nella produzione dell’Andy Warhol più giovane e mostrano un lato particolarmente elegante di un artista ancora in divenire ma dall’immaginario estetico già ricco. Così, di seguito, proponiamo una selezione delle copertine di dischi jazz realizzate da Andy Warhol.
Leggi anche:
- Quando Andy Warhol illustrò una favola per bambini
- La post-pop art di Typex racconta l’universo di Andy Warhol
- ‘Warhol. Come non lo hai mai visto’. Un racconto visivo
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.