“Crash Site”: cani parlanti, traffico di droga e mutande antropomorfe

crash site

Oblomov pubblica il graphic novel Crash Site, scritto e disegnato dal fumettista britannico Nathan Cowdry, una storia dai toni surreali che mescola avventura e mistero con un approccio moderno alla narrazione per immagini.

Crash Site – brossurato, 132 pagine a colori, 20,00 euro – sarà distribuito in fumetteria e libreria dal 24 febbraio 2022 e si può acquistare anche online.

Di seguito la sinossi diffusa dall’editore e alcune tavole in anteprima:

Crash Site è la storia di Rosie, una giovane trafficante di droga che usa il suo cane parlante, Denton, per spacciare sulle tratte aeree internazionali. Quando durante il volo di ritorno in Inghilterra l’aereo di Rosie e Denton precipita e i due si ritrovano, unici sopravvissuti, nella foresta amazzonica (con cinquantamila dollari di cocaina nello stomaco di Denton), essere beccati diventa l’ultima delle loro preoccupazioni. “Senza esagerare: Nathan Cowdry è una manna per il vero fumetto alternativo. Crash Site è perversione avvincente e trasgressiva ai massimi livelli. Un incubo incantevole alla Todd Solondz, shakerato con un bel po’ di manga erotici e una classica colazione all’inglese. Coi complimenti dello chef. Sì, grazie.” Simon Hanselmann, autore di Crisis Zone.

Nathan Cowdry è nato a Brighton nel 1990. Dopo essersi laureato alla Arts University Bournemouth nel 2015 ha partecipato a numerosi festival e residenze d’arte e dal 2016 si dedica all’autoproduzione. Oltre al suo lavoro di giardiniere paesaggista, ha lavorato come illustratore e fumettista per diverse testate e media come FHM UK, COMIC MeDu Japan e Vice. Una sua storia breve è apparsa nel terzo numero dell’antologia Now di Fantagraphics.

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.