
È online da oggi il primo capitolo di un fumetto ispirato alla vita di Isabella d’Este, nobile e collezionista d’arte, tra le figure più importanti del rinascimento italiano. Il webcomic, è un progetto Palazzo Ducale di Mantova e prodotto da Rulez, con il patrocinio del Ministero della Cultura. È scritto da Lorenzo Ghetti (Dove non sei tu, In alto abbastanza) e Rita Petruccioli (Frantumi, Ti chiamo domani). Composto da 24 episodi, che saranno pubblicati uno alla settimana ogni giovedì, si può leggere sul sito web www.isavincetutto.com, sul profilo Instagram @isavincetutto e in cartaceo sull’inserto Virgilio della Gazzetta di Mantova.
Isabella d’Este (Ferrara, 17 maggio 1474 – Mantova, 13 febbraio 1539) è stata uno dei personaggi più celebri del Rinascimento. Giunta a Mantova a soli 16 anni come sposa di Francesco II Gonzaga, divenne nota in tutte le corti d’Europa per le sue doti di collezionista e mecenate. Isabella visse presso il Palazzo Ducale di Mantova, oggi sede museale: la sua fama non si spegnerà mai nei secoli, assurgendo all’epiteto – diffuso dal successo editoriale del libro di Maria Bellonci Rinascimento privato – di “Primadonna del Rinascimento”.
Gli episodi del webcomic sono costituiti da nove vignette ciascuno e ispirati a fatti reali, storicamente accertati grazie al supporto scientifico di Palazzo Ducale e al contributo dello storico dell’arte e social media manager Lorenzo Bonoldi. Una volta conclusa la pubblicazione online, verrà realizzato un volume che raccoglierà la serie più alcuni episodi inediti e che sarà distribuito in libreria e fumetteria.
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.