
Sergio Bonelli Editore ha annunciato le novità editoriali e i fumetti di Nathan Never che leggeremo nel corso del 2022:
- Il folle predicatore Aristotele Skotos, leader della Chiesa della Divina Presenza, sarà un personaggio centrale delle storie di Nathan Never in un progetto ideato da Bepi Vigna. Fino a marzo, infatti, gli albi di Nathan Never sono divisi in due parti distinte, spesso affidate a disegnatori diversi (tra questi Dante Bastianoni, Max Bertolini, Germano Bonazzi, Sergio Giardo e Romeo Toffanetti). Nella prima parte seguiamo Nathan Never indagare sull’eredità materiale di Skotos, nella seconda, intitolata Le origini del Male, ci si concentra sugli avvenimenti che hanno segnato la sua infanzia, quando ancora il suo cognome era Slamor. In estate questa struttura verrà ripresa con un secondo ciclo di tre albi dedicati da una parte alla continuazione dell’indagine Nathan Never e dall’altra agli anni in cui Aristotele Skotos muove i primi passi da criminale.
- Prima dell’estate una storia ambientata nel futuro, cinquecento anni dopo le vicende narrate sulla serie regolare, troveremo Nathan Never ormai anziano svegliarsi dal suo sonno forzato in una capsula di biostasi da una civiltà extraterrestre estremamente evoluta. Questa storia sarà scritta da Bepi Vigna e disegnata da Antonio Fara e Luciano Regazzoni.
- A giugno ci sarà un nuovo numero BIS, scritto da Davide Rigamonti e per i disegni di diversi autori, con una storia che vedrà il ritorno del dottor Herschfeld, lo strizzacervelli dell’Agenzia Alfa.
- Il numero di Nathan Never di ottobre, realizzato da Bepi Vigna e Germano Bonazzi, tirerà le fila di tutta una serie di novità e cambiamenti che leggeremo durante l’anno, tra stravolgimenti di cast, gerarchie e ambientazioni, tra aperture di nuove sedi, partenze, arrivi e nuovi direttori.
- Lo Speciale, in uscita a dicembre e scritto da Davide Rigamonti, sarà dedicato a Artie, personaggio definito “un homeless dallo spirito indomito, un combattente nato, incapace di tollerare ingiustizie”.
- Sarà pubblicato anche il team-up tra Nathan Never e la Justice League of America, il gruppo formato dai più potenti personaggi di DC Comics. La storia, scritta da Adriano Barone, Michele Medda e Bepi Vigna e disegnata da Sergio Giardo, è già stata anticipata da un numero 0.
- Le novità e i fumetti di Dylan Dog per il 2022
- Le novità di Tex per il 2022
- Le novità di Zagor per il 2022
- Le novità di Dragonero per il 2022
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.