
Una selezione di film e serie tv, d’animazione e live-action, tra le novità che saranno rese disponibili in streaming su Netflix a marzo 2022.
The Guardians of Justice (stagione 1) – 1 marzo
Una serie supereroistica fantascientifica dai toni dark e grotteschi che unisce live-action e animazione. I protagonisti sono dei supereroi messi in crisi dalla morte del loro leader.
He-Man and the Masters of the Universe (stagione 2) – 3 marzo
Prosegue con altri dieci episodi l’altra serie dei Masters, quella per bambini, da non confondere con il comunque recente Masters of the Universe: Revelation. Intitolato come la serie del 1983, questo prodotto devia completamente dall’estetica originale. La serie è realizzata in CG, ha nuove storie e mostra una particolare attenzione per le generazioni più giovani, ispirandosi a Power Rangers o Teen Titans Go.
I diari di Andy Warhol – 9 marzo
Una docu-serie curata dal regista, produttore e sceneggiatore Ryan Murphy (Nip/Tuck, Glee, American Horror Story) basata sui diari che Andy Warhol, l’artista capostipite della Pop art, tenne a partire da quando nel 1968 rimase ferito in un’aggressione.
Kotaro abita da solo – 10 marzo
Un nuovo anime comico incentrato su un bambino di quattro anni, il piccolo Kotaro Sato, che si ritrova a vivere da solo, girando inoltre per il suo quartiere sempre armato di una spada giocattolo. Infantile ma allo stesso tempo curiosamente adulto, Kotaro riesce a influenzare i vicini con la sua saggezza.
Adam By Eve: A Live Animation – 15 marzo
Un film che fonde live-action e animazione per raccontare la storia del cantante giapponese Vigilia ispirandosi alla vicenda di Adamo ed Eva. Le animazioni sono realizzate dallo studio Khara, noto per essere stato fondato nel 2006 da Hideaki Anno ed aver lavorato alla tetralogia di film Rebuild of Evangelion.
Human Resources – 18 marzo
Una sitcom animata di produzione americana folle e surreale in cui un gruppo di mostri devono affrontare normali vicissitudini sul posto di lavoro. Human Resources è uno spin-off di Big Mouth, serie in 5 stagioni già disponibile su Netflix.
Thermae Romae Novae – 28 marzo
Basata sul manga Thermae Romae di Mari Yamazaki (pubblicato in Italia da Star Comics), la serie è una commedia ambientata nell’antica Roma con protagonista un architetto che un giorno scopre un tunnel nascosto capace di portare in un bagno termale giapponese dell’epoca moderna. Nei suoi rocamboleschi viaggi nel tempo l’uomo apprende dunque i segreti delle moderne terme giapponesi, per poi portali con sé nella Roma imperiale. Qui c’è il trailer della serie.
Leggi anche:
- Un webtoon assurdo e disturbante da 40 milioni di visualizzazioni
- “Qui” di Richard McGuire diventa un film con Tom Hanks
- Arriva nei cinema italiani il film basato sui fumetti di Adrian Tomine
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.