Arriva nei cinema italiani il film basato sui fumetti di Adrian Tomine

parigi 13arr jacques audiard

Il 24 marzo esordirà nei cinema italiani Parigi, 13Arr., film di Jacques Audiard (Il profetaDheepan – Una nuova vitaI fratelli Sisters) ispirato ad alcuni racconti a fumetti di Adrian Tomine, pubblicati negli Stati Uniti sulla rivista di Drawn & Quarterly Optic Nerve e raccolti nei volumi tradotti in Italia con i titoli Summer Blonde (Cononino Press, 2003), Sonnambulo e altre storie (Coconino Press, 2003) e Morire in piedi (Rizzoli Lizard, 2016).

Intitolato originariamente Les Olympiades – in riferimento all’omonimo quartiere della capitale francese – Parigi, 13Arr. è stato presentato originariamente al Festival di Cannes nel 2021 e presenta nel cast Lucie Zhang (Happy Night), Makita Samba (The Bunker Game), Noémie Merlant (Ritratto della giovane in fiamme) e Jehnny Beth (frontwoman del gruppo musicale Savages). Il film è inoltre candidato in 5 categorie ai prossimi Premi César, tra i più importanti riconoscimenti francesi dedicati al cinema.

Di seguito, trailer e sinossi del film:

Parigi, 13° distretto. Oggi. Emilie incontra Camille, che è attratto da Nora, che incrocia il cammino di Amber. Tre ragazze e un ragazzo ridefiniscono l’amore moderno.

Nato nel 1974 negli Stati Uniti, Adrian Tomine è uno dei più interessanti autori di fumetto contemporanei, con i suoi brevi racconti intimisti spesso paragonati a quelli di Raymond Carver. La sua rivista Optic Nerve esordì in forma di mini-comic autoprodotto nel 1991, per poi essere pubblicata – in formato comic book – da Drawn & Quarterly già dal 1995. Il suo libro più recente è l’autobiografico La solitudine del fumettista errante, pubblicato in Italia a giugno di quest’anno da Rizzoli Lizard (ne abbiamo parlato qui).