
La parte meravigliosa (Coconino Press). Florent Ruppert e Jérôme Mulot tornano sugli scaffali delle librerie con il primo capitolo di una nuova serie di stampo fantascientifico. In un futuro distopico, dove gli esseri umani coesistono con creature strane e spaventose, un giovane di nome Orsay entra in contatto con uno di questi mostri e le sue mani cominciano a mutare. Qui ci sono un po’ di cose da sapere e alcune pagine in anteprima.
(acquista online)
Tratti in salvo (Rizzoli Lizard). Una raccolta di storie a fumetti e illustrazioni da tempo fuori commercio o addirittura ancora inedite firmate da Vittorio Giardino, creatore di personaggi come Jonas Fink, Max Fridman e Sam Pezzo. I contenuti del volume spaziano dai primi lavori dell’autore alle rivisitazioni di fumetti classici come Paperino, Tex, Diabolik e Corto Maltese, passando per una serie di disegni ispirati al mondo del cinema e a quello della letteratura. Qui c’è un estratto da due storie contenute nel volume.
(acquista online)
10 ottobre. Secondo volume (Sergio Bonelli Editore). Secondo capitolo della serie di Paola Barbato e Mattia Surroz ambientata in un mondo in cui le persone nascono in laboratorio e conoscono già la propria data di morte. Quella di Richie, il protagonista, è il 10 ottobre, giorno del suo undicesimo compleanno. Ma un misterioso gruppo di persone ha un piano per far saltare il sistema di pianificazione della morte, e il destino di Richie potrebbe cambiare. Qui c’è un’anteprima e qui la recensione del primo volume.
(acquista online)
Dylan Dog Color Fest 40 – Estreme visioni (Sergio Bonelli Editore). Il nuovo Dylan Dog Color Fest contiene tre storie inedite scritte e disegnate da Officina Infernale (Iron Kobra), Spugna (Fingerless, La quarta guerra mondiale) e Jacopo Starace (INN). Qui ci sono un po’ di pagine in anteprima.
(acquista online)
Two Moons 1 (saldaPress). Primo volume di una nuova serie western dalle atmosfere horror, scritta da John Arcudi (B.P.R.D., Aliens, The Mask) e disegnata da Valerio Giangiordano, per i colori di Bill Crabtree. Al tempo della Guerra Civile, Virgil Morris, alias Due Lune, è un giovane di origine Pawnee che combatte per l’Unione e che ben presto scoprirà le sue origini sciamaniche, rendendosi conto che la devastazione e la violenza del conflitto sono solo l’inizio di un durissimo percorso di formazione che dovrà compiere. Qui c’è la nostra anteprima.
(acquista online)
Hulk 1 (Panini Comics). Prima uscita del rilancio di Hulk affidato ai testi di Donny Cates (Venom, Thor) e ai disegni di Ryan Ottley (Invincible, Amazing Spider-Man). La nuova serie, intitolata semplicemente Hulk, vedrà Bruce Banner trovare un metodo radicale per tenere sotto controllo il mostro dentro di lui. Qui ci sono un po’ di info e un’immagine in anteprima.
(acquista online)
Venom 1 (Panini Comics). A proposito di rilanci, questa settimana Panini pubblica anche il primo numero di una nuova serie dedicata a Venom, con i testi di Al Ewing (L’immortale Hulk) e Ram V (These Savage Shores, Catwoman) e i disegni di Bryan Hitch (The Ultimates). Dopo aver sconfitto Knull, il dio dei Simbionti, Eddie Brock ha ereditato il suo ruolo diventando il nuovo Re in Nero del cosmo. Qui ci sono un po’ di cose da sapere.
(acquista online)
I Grandi Tesori Marvel: Nick Fury, Agente dello S.H.I.E.L.D. (Panini Comics). Nel 1968, la Marvel affidò a Jim Steranko il personaggio di Nick Fury. Per lavorare al meglio, il fumettista americano «si lasciò influenzare dalle arte visive degli anni Sessanta, dal cinema e da tutto quello che il suo fiuto gli diceva essere d’attualità», come ricordava il nostro Andrea Fiamma. Questo volume ripropone una serie di storie pubblicate all’epoca, in un formato gigante pensato per esaltare le tavole dell’autore.
(acquista online)
Dhakajaar 1 (Panini Comics). Primo capitolo di una saga fantasy scritta da Matteo Casali (K-11) e disegnata da Federica Croci (Wonder Woman). In un mondo dove un tempo volavano i potenti Dhaka, flagelli delle Terre Antiche, oggi sorgono i cinque regni Hurohann, dominati dall’avidità e privi della loro magia primordiale. L’uscita del fumetto sarà accompagnata da un gioco di ruolo sviluppato da Helios Pu in collaborazione con Need Games e illustrato da Francesco Biagini.
(acquista online)
Batman: Il Lungo Halloween Special (Panini Comics). In occasione del venticinquennale di Batman: Il lungo Halloween, miniserie a fumetti scritta da Jeph Loeb e disegnata da Tim Sale negli anni Novanta, gli autori hanno realizzato un sequel che rivela nuovi segreti sul personaggio di Festa, un killer che uccide solo durante le festività. Qui ci sono un po’ di cose da sapere.
(acquista online)
Rare Bit Fiends (Editoriale Cosmo). Nel 1991, il fumettista americano Rick Veitch, noto per opere come Brat Pack e The Maximortal, si mise al lavoro su una serie di storie brevi basate sui propri sogni e ispirate alla storica striscia Dream of the Rarebit Fiend di Winsor McCay. Il risultato fu Roarin’ Rick’s Rare Bit Fiends, una sorta di diario di viaggio nel subconscio dell’autore, candidato anche a due premi Eisner.
(acquista online)
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- 5 nuovi fumetti annunciati da Editoriale Cosmo
- Un webtoon assurdo e disturbante da 40 milioni di visualizzazioni
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.