Tutti i fumetti che Sergio Bonelli Editore pubblicherà in edicola, fumetteria e libreria nella settimana dal 28 marzo al 3 aprile 2022.

Attica 10 – Eppur non cado giù
Formato: 17×23, b/n
Pagine: 80
Uscita: 29/03/2022
Soggetto: Bevilacqua Giacomo Keison
Sceneggiatura: Bevilacqua Giacomo Keison
Disegni: Bevilacqua Giacomo Keison
Copertina: Bevilacqua Giacomo Keison
Tutto sembra ormai perduto… Kat, Neto, Aiden e Stein sono stati catturati, ma Cilla è salva e Aureliano è pronto a riprendere il suo ruolo e a lottare… è tempo di rivelare al mondo chi è davvero Pinocchio!

Speciale Zagor 34 – Vulture Peak
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 160
Uscita: 30/03/2022
Soggetto: Zamberletti Antonio
Sceneggiatura: Zamberletti Antonio
Disegni: Di Vitto Stefano
Copertina: Piccinelli Alessandro
Lauren Shelbourne, una giovane donna, ha uno straordinario dono: entrare in contatto con i defunti, parlare con loro, ascoltare ciò che raccontano. Divenuta in questo modo uno scomodo testimone, si è data alla fuga, braccata da un manipolo di assassini incaricati di chiuderle la bocca per sempre e da un cacciatore di taglie dal passato misterioso. Toccherà a Zagor aiutarla, affrontando i banditi a Vulture Peak, uno sperduto villaggio battuto dalla tormenta e popolato da inquietanti presenze.

Dylan Dog 427 – La vita e il suo contrario
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 96
Uscita: 31/03/2022
Soggetto: Simeoni Gigi
Sceneggiatura: Simeoni Gigi
Disegni: Simeoni Gigi
Copertina: Cestaro Gianluca, Cestaro Raul
Dylan indaga su una serie di intellettuali morti e mummificati a distanza di decenni l’uno dall’altro. A collegarli, c’è anche un curioso ossimoro: nascita mortale. Nel frattempo, Groucho ha modo di mettere a frutto il proprio ingegno linguistico frequentando un corso di scrittura creativa.

Julia 283 – Tre donne
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 116
Uscita: 01/04/2022
Soggetto: Berardi Giancarlo
Sceneggiatura: Berardi Giancarlo, Mantero Maurizio
Disegni: Marinetti Antonio
Copertina: Spadoni Cristiano
Dagli scavi di un cantiere emergono i cadaveri di tre donne. Uccise nello stesso modo: per strangolamento con un cavo elettrico. Sui loro corpi sono state incise lettere dell’alfabeto, a formare la parola “morte”. Un elemento rituale che fa pensare a un serial killer. Ma qual è il filo rosso che collega le tre donne così diverse: una ragazzina, una prostituta e una consulente finanziaria? Julia dovrà trovarlo per poter dare un’identità all’assassino…

Zagor 681 – La porta dei mondi
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 96
Uscita: 01/04/2022
Soggetto: Rauch Jacopo
Sceneggiatura: Rauch Jacopo
Disegni: Della Monica Raffaele
Copertina: Piccinelli Alessandro
Sulle tracce dei ladri della misteriosa sfera di metallo dalle origini sconosciute, Zagor, Cico e il professor Verybad, raggiungono la dimora del facoltoso David Housman, sulle rive del Black Lake. Housman ha fatto rubare la sfera dai suoi uomini, per aggiungerla alla sua collezione di oggetti legati all’esoterismo e all’occulto, ma il suo gesto sta per scatenare forze inimmaginabili. E mentre la villa sul lago si trova assediata da creature mostruose, provenienti da un altro mondo, Zagor deve viaggiare oltre i limiti dello spazio, per impedire che si scateni l’inferno sulla terra.

Dampyr 265 – Anime di cera
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 96
Uscita: 02/04/2022
Soggetto: Contro Gianmaria
Sceneggiatura: Contro Gianmaria
Disegni: Avogadro Max
Copertina: Riboldi Enea
All’obitorio di Firenze, un cadavere si risveglia e uccide… Chiamato in aiuto dal professor Sanna, Harlan si trova sulle soglie di un tenebroso mistero che risale al passato, quando Gaetano Giulio Zumbo fabbricava i suoi macabri modelli anatomici…

Storia del West 37 – Luna Comanche
Formato: 19 x 27 cm, colori
Pagine: 96
Uscita: 02/04/2022
Soggetto: D’Antonio Gino
Sceneggiatura: D’Antonio Gino
Disegni: Polese Renato
Colori: GFB Comics
Copertina: D’Antonio Gino
Il campo dei Quapaw Comanche si trova sulla riva meridionale del Canadian River e là vi sono uomini come gli altri: forti, tristi o gioviali, ambiziosi, coraggiosi o codardi. A questi ultimi appartiene Cuore che Fugge, un comanche mingherlino, più poeta che guerriero. La sua vita è difficile, e sembra diventarlo ancora di più una volta che la sua goffaggine lo fa scontrare con il ruvido Pat MacDonald. Eppure nel petto di ogni uomo c’è un cuore che batte, basta stare ad ascoltarlo…
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- Il migliore fumetto del 2021, in Francia
- A Francis Ford Coppola piace Deadpool
- I nuovi ospiti internazionali annunciati per Comicon 2022
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.