
Comicout pubblica Putain de Vie! Le Strade della prostituzione, un fumetto che indaga il mondo della prostituzione attraverso la voce di dieci donne. Con questo libro la fumettista francese Muriel Douru offre un resoconto imparziale e lontano dai cliché di un contesto assai complesso e difficile da conoscere per il grande pubblico.
Putain de Vie! Le Strade della prostituzione – brossurato, 17×24 cm, 208 pagine a colori, 20,50 euro – è distribuito in fumetteria e libreria dal 3 marzo 2022, e si può acquistare anche online.
Di seguito, la descrizione del fumetto diffusa dall’editore e in anteprima il capitolo introduttivo e le prime pagine di una delle dieci storie.
Putain de vie! (questa vita puttana) affronta direttamente la questione delle prostitute di strada, deportate dai loro paesi, spesso, costrette con ricatti e inganni, indebitate e schiavizzate fin da giovanissime. Le interviste offrono uno sguardo ampio e vario, presentano situazioni diverse e scelte diverse, anche di prostituzione maschile, e offrono spunti per affrontare anche l’identità sessuale e la lotta contro il maschilismo. Oggi la prostituzione sta prendendo volti nuovi e nuovi mezzi, prendere coscienza della sua natura può sensibilizzare anche molt* giovani che ne possono venire attratt* e coinvolt*.
Muriel Douru, autrice molto attenta ai temi sociali e legati alla sessualità e alla omoparentalità, qui, con il sostegno di due associazioni francesi, ha intervistato queste donne e racconta le loro storie. Nove donne (di cui due trans) e un uomo, raccontano i loro percorsi, le esperienze, i tentativi di uscire da un giro, la presa di coscienza delle proprie vite. Muriel è narratrice sincera, il suo segno si modifica ad interpretare delle storie con uno stile da cantastorie, ma non nasconde nulla, è duro il suo sguardo, anche se caloroso.
Questo libro dà visibilità a persone che sono invisibili e non hanno diritto alla parola anche anche se spesso sono al centro di dibattiti e cronaca. Altri parlano per loro, e giudicano. L’autrice ci porta ad incontrare, Laurianne, Escort Girl senza tabù, Giorgia, transgender colombiana e sieropositiva, costretta a lasciare il suo paese e a prostituirsi per pagarsi le cure, Louis, che attraverso filosofia e studi aiuta gli altri ad accettare la loro natura. Douru dedica il volume a Amélie, nigeriana, esiliata in Francia e costretta a prostituirsi, “senza la quale questo libro non sarebbe mai uscito”.











Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- “Sakuran”, un manga sulla prostituzione nel Giappone feudale
- Le prime pagine dal graphic novel “Mor. Storia per le mie madri”
- “Sole nero”, un oscuro racconto di fantascienza distopica
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.