
La 15ª edizione del Manga Taisho, uno dei più prestigiosi premi giapponesi dedicati al fumetto, è stata vinta dalla serie Darwin Jihen, scritta e disegnata da Shun Umezawa.
Darwin Jihen è pubblicato in Giappone sulle pagine della rivista Afternoon della casa editrice Kodansha dal giugno 2020, attualmente conta 3 volumi raccolta e in Italia sarà pubblicato prossimamente da Dynit. Dello stesso autore in Italia sempre Dynit ha già pubblicato Sotto un cielo di collant, raccolto in un unico volume.
La storia raccontata da Darwin Jihen ruota attorno a Charlie, un ibrido umano-scimpanzé. A seguito di un attacco da parte di un’organizzazione terroristica chiamata Animal Liberation Front al laboratorio di ricerca dove era nato, Charlie è stato cresciuto da genitori umani e conduce la vita di un normale adolescente.
Nel 2021 il premio è stato vinto dalla serie Frieren. Oltre la fine del viaggio di Tsukasa Abe, Kanehito Yamada (pubblicata in Italia da J-Pop), nel 2020 da Blue Period di Tsubasa Yamaguchi (pubblicata in Italia da J-Pop) e nel 2019 da Astra Lost in Space di Kenta Shinohara (pubblicato in Italia da Star Comics).
Il comitato di selezione del premio ha la particolarità di essere composto da librai, ed è eleggibile qualunque manga uscito in Giappone nel corso dell’anno precedente, che conti un massimo di otto volumi usciti.
Leggi anche:
- Le 21 mostre di Comicon 2022, a Napoli
- Che cos’è l’arte e a cosa serve? “Blue Period” di Tsubasa Yamaguchi
- “Sazae-san”, la striscia a fumetti più popolare del Giappone ancora inedita in Italia
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.