
Nessun altro (Coconino Press). Il secondo graphic novel di R. Kikuo Johnson, illustratore hawaiano noto per le sue copertine del New Yorker, ha come protagonisti Charlene, suo fratello Robbie e suo figlio Brandon, che devono fare i conti con la morte del capofamiglia (padre dei primi due e nonno del terzo), ma non riescono a comunicare tra di loro. Il libro segna il ritorno dell’autore nelle librerie italiane, dopo il suo esordio del 2005 Night Fisher. Qui c’è un approfondimento su di lui e qui alcune pagine in anteprima del fumetto.
(acquista online)
Avatar. Fumo e ombra (Tunué). Il nuovo capitolo della saga di Avatar. The Last Airbender, che «nel corso di sole tre stagioni è riuscita a dimostrare più volte una profondità narrativa notevole», per rubare le parole al nostro Marco Andreoletti. Nella Nazione di Fuoco regna il caos e i bambini iniziano a scomparire dalle loro case in circostanze misteriose. Avatar Aang e i suoi amici faranno di tutto per salvarli. Testi di Bryan Konietzko e Gene Luen Yang, disegni di Gurihiru e Michael Dante DiMartino.
(acquista online)
Berserker scatenato (Bao Publishing). Un volume autoconclusivo scritto da Jeff Lemire (Black Hammer, Gideon Falls) e disegnato da Mike Deodato Jr. per i colori di Frank Martin. È la storia di un guerriero barbaro (molto simile a Conan) che viene catapultato nel futuro, ritrovandosi in una grande metropoli dei giorni nostri. Qui deciderà di salvare la città dall’attacco di un mago malvagio. Ecco un po’ di info.
(acquista online)
Kaiju No. 8 – Monstrous Box (Star Comics). Un dei nuovi manga del momento arriva in Italia con un cofanetto speciale contenente i primi due albi e quattro gadget (1 spilletta, 1 portachiavi, 1 magnete e una carta da collezione). La storia racconta l’invasione della Terra da parte di una serie di esseri giganti e mostruosi e di una speciale squadra allestita per combatterli. Qui ci sono tutte le cose da sapere.
(acquista online)
He-Man and the Masters of the Universe 1-4 (Panini Comics). Un cofanetto che raccoglie quattro volumi con le storie di He-Man pubblicate da DC Comics nella prima metà degli anni Ottanta, dove compaiono, oltre al personaggio titolare, l’indomabile She-Ra e i temibili Skeletor e Hordak.
(acquista online)
Infinite Frontier 1 (Panini Comics). Una nuova serie che racconta alcune vicende ambientate all’interno del nuovo Omniverso di DC Comics Sceneggiato da Joshua Williamson e disegnato da Xermanico. L’evento parte da quanto raccontato nel finale di Dark Nights: Death Metal e e nell’albo speciale Infinite Frontier pubblicato da Panini lo scorso ottobre. Qui ci sono un po’ di info.
(acquista online)
Batman: Il secondogenito (Panini Comics). Una miniserie scritta da John Ridley e disegnata da Travel Foreman, che si ricollega agli eventi di Joker War e che racconta le origini di Tim “Jace” Fox, il secondogenito della famiglia di Julius Fox, a partire dal suo ritorno a casa. Una sorta di prologo alla serie dedicata al nuovo Batman, sempre sceneggiata da Ridley.
(acquista online)
Lady Baltimore – Le streghe regine (Magic Press). Un capitolo dell’Oltreverso di Mike Mignola che unisce il mondo di Baltimore con quello di Joe Golem. La storia racconta le vicende di Sofia Valk, una delle alleate di Lord Baltimore contro il Male, che dopo la morte di Baltimore si ritrova a combattere streghe, vampiri e armate naziste durante la Seconda guerra mondiale. Qui c’è un’anteprima.
(acquista online)
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- Nel nuovo film del Doctor Strange esordirà un super gruppo Marvel
- I fumetti e le iniziative di Bonelli per i 40 anni di Martin Mystère
- I nuovi fumetti Panini Comics per maggio 2022
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.