Bonelli chiede aiuto ai lettori per non alzare il prezzo dei fumetti

bonelli fumetti logo personaggi

Nella seconda di copertina degli albi di Sergio Bonelli Editore in uscita nelle edicole in queste settimane è presente un editoriale di Davide Bonelli – direttore generale della casa editrice – in cui si illustra la situazione difficile che sta vivendo attualmente l’editoria e si chiede aiuto ai lettori per bloccare l’aumento del prezzo di copertina degli albi a fumetti.

«L’aumento generalizzato dei costi della carta e di tutte le materie prime necessarie alla stampa, dagli inchiostri all’alluminio per le lastre, sta colpendo duramente l’intero settore. E c’è pure una difficoltà oggettiva, come mai era accaduto in passato, nel reperire le materie prime e tutto quanto necessità alla produzione» afferma Bonelli. «A tutto questo si unisce la preoccupante diminuzione del numero delle edicole presenti sul territorio nazionale, e del numero di lettori in generale.»

Nonostante la complessità della situazione, Sergio Bonelli Editore si è ripromessa comunque di non aumentare il prezzo dei suoi fumetti, a detta di Bonelli, almeno per il momento: «Pensiamo sia un modo per ringraziarvi per il sostegno che continuate ad accordarci e per la vostra fedeltà».

Il direttore generale della casa editrice chiede però allo stesso tempo aiuto in modo pratico ai lettori, affinché anche loro contribuiscano a mantenere stabile la situazione: «Cercate di acquistare i vostri albi preferiti sempre dalla stessa edicola di fiducia. Questo ci permetterebbe di meglio razionalizzare la distribuzione, evitando di disperdere troppe copie. Una cosa che forse non tutti sanno, infatti, è che per poter vendere un determinato numero di copie, un editore deve stamparne almeno il doppio, se non di più, e quelle invendute vengono praticamente tutte distrutte: capirete che, in un momento in cui la carta è così carente e preziosa, lo spreco risulta ancora più insopportabile».

Come ha raccontato tempo fa Il Post, con la pandemia la domanda di carta nel mondo è aumentata, comportando aumenti nel prezzo (la sola cellulosa, di cui è fatta la carta, costa infatti il 70 per cento in più rispetto alla fine del 2020) e maggiori tempi di attesa per ricevere i rifornimenti. Finora, in Italia, nel mondo del fumetto il problema con la carta ha già provocato aumenti – in particolare dei fumetti di Panini Comics – e ha anche provocato ritardi nelle uscite di case editrici come la stessa Panini Comics, Goen e Star Comics.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.