Sergio Bonelli Editore ha presentato i fumetti che pubblicherà a giugno 2022. Dalla seguente lista sono esclusi i proseguimenti delle serie regolari da edicola.

Zombiecide 1 (edicola)
di Luca Enoch, Stefano Vietti e Alessio Moroni
64 pagine – 17 x 26 cm colore, brossurato
€ 4,90
Leggi anche: Cos’è questo “Zombicide” pubblicato da Bonelli
Un nuovo terrore invade le edicole italiane: i morti sono usciti dalle tombe e sciamano sul- le nostre città! L’invasione ha inizio: gli zombi, affamati di carne umana, attaccano e divora- no chiunque abbia la sventura di incrociare il cammino dell’orda. Il mondo è a un passo dalla fine… Nessuno si aspettava che potesse accadere, nessuno tranne Ned, che ora si prende la rivincita! Per- ché lui ha un rifugio sicuro, costruito in anni di preparazione e pronto ad accoglierlo con i suoi amici… o almeno quelli che sopravvivranno nel tragitto per raggiungerlo. Infatti, c’è un’intera città invasa dagli zombi da attraversare, le mu- nizioni scarseggiano, le provviste anche; biso- gna muoversi in silenzio per non attirare l’orda e, se necessario, picchiare duro! Una nuova, straordinaria avventura firmata da Stefano Vietti e Luca Enoch vi trascinerà nell’orrido inferno sulla Terra creato dai morti viventi!

K-11 Stalingrado (edicola)
di Matteo Casali e Davide Gianfelice
64 pagine – 17 x 23 cm
colore, brossurato
€ 4,90
Arriva in edicola, nel formato Audace, la saga di K-11. Nel primo volume incontriamo Karl, un giovane soldato sovietico che, mentre il secon- do conflitto mondiale si avvia alla sua conclu- sione, accetta di partecipare a un pericoloso progetto scientifico segreto. Segnato nel corpo e nell’animo dall’assedio di Stalingrado, il ragazzo compie il suo primo, do- loroso passo nell’era che segnerà tutto il ‘900: l’era atomica.

Dylan Dog – Inferni (libreria)
di Tiziano Sclavi, Gustavo Trigo e Carlo Ambrosini
208 pagine – 19 x 26 cm
colore, cartonato
€ 25,00
Due storie, scritte da Tiziano Sclavi, che ve- dono Dylan Dog alle prese con… l’Inferno! O meglio, alle prese con alcuni dei molti inferni possibili, non metaforici, ma reali, gremiti di demoni e di drammatiche scelte da compiere, come quelle che dovrà affrontare l’Indagato- re dell’Incubo. Larry Varedo era il miglior killer in circolazio- ne, ma quando dovette uccidere Mala Behe- moth, il suo ghiaccio si sciolse. Ora Dylan Dog dovrà forse sprofondare fin nell’Inferno per trovarla, e riportarla da Larry. Quanti sono gli Inferni? Infiniti, desolati o fri- voli, folli o governati da una noiosa burocrazia. Ma anche il più esperto funzionario infernale può distrarsi… Ed ecco che i morti tornano sul- la Terra a regolare vecchi conti in sospeso!

Senzanima – Inferi (libreria)
di Luca Barbieri e Stevan Subic
80 pagine – 22 x 30 cm
colore, cartonato
€ 17,00
Il nono capitolo di Senzanima vede l’esordio di Luca Barbieri ai testi e di Stevan Subic ai di- segni, una “coppia diabolica” che tormenterà i vostri sonni con visioni da incubo! Merovia è caduta, ma la guerra continua, più cruda e sanguinaria di prima. Uscito miracolosa- mente intatto, nel corpo ma non nell’animo, da un’orrenda carneficina, il giovane Ian si prepara ad affrontare un nuovo, devastante orrore che si annida nelle paludi Mahlga e che è pronto a trascinare lui e i suoi compagni nel profondo degli inferi!

Zagor – Il giorno dell’invasione (libreria)
di Jacopo Rauch, Moreno Burattini, Gallieno Ferri, Gianni Sedioli e Marco Verni
544 pagine – 16 x 21 cm
B/N, brossurato
€ 17,00
Sesto e penultimo volume dedicato al nemico numero uno di Zagor: Hellingen. Lo scienziato pazzo con la volontà perversa di dominare il mondo. Gli Akkroniani sono tornati a minac- ciare la Terra! Il loro ritorno porta al risveglio di tutte le apparecchiature aliene inerti da anni e anche degli automi programmati per uccide- re Zagor. Ma il pericolo peggiore per l’eroe di Darkwood è la ricomparsa di Hellingen. Il mad doctor, infatti, viene “ricreato” da tecnologie impensabili, dando il via a una catena di scon- volgenti eventi che troveranno il loro epilogo sul monte Naatani, dove tutto è iniziato, e dove si profila la minaccia che il genio del male ha programmato molto tempo fa e che il ritorno degli Akkroniani ha rimesso in moto…
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- Angelo Stano lascia la Bonelli
- La curiosa copertina di “Dylan Dog OldBoy” 12
- I fumetti annunciati da Bonelli per maggio 2022
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.