
Dal 23 aprile al 29 maggio 2022, presso gli spazi di WOW – Museo del fumetto e dell’illustrazione di Milano, si terrà una mostra dedicata al fumettista americano Frank King e alla sua striscia Gasoline Alley, una delle più importanti del Novecento.
L’esposizione, intitolata Frank King: Gasoline Alley – La storia di una vita, lunga una vita e curata dal collezionista e storico del fumetto Giovanni Nahmias, proporrà più di trenta tavole originali di Frank King e pagine di quotidiani d’epoca per scoprire l’incredibile avventura dei personaggi che del 1918 vivono la loro vita di carta in tempo reale, invecchiando come i lettori.
Frank King ha realizzato Gasoline Alley fino al 1959. Negli anni seguenti la striscia ha continuato con autori diversi ed è pubblicata ancora oggi. I protagonisti della striscia sono lo scapolo Walt Wallet e il giovane orfano Skeezix, che Walt ha trovato abbandonato. All’inizio la serie ruota attorno a un gruppo di appassionati di motori, ma presto finisce per concentrarsi sulla vita quotidiana di Walt e Skeezix, diventando una lunga saga familiare.
Gasoline Alley è un’opera che ha segnato la storia del fumetto non solo per un originale approccio alle tematiche narrative, ma anche per la grande inventiva grafica di King che trovava particolare espressione in spettacolari tavole domenicali.
Le strisce sono state raccolte in volume dall’editore canadese Drawn&Quarterly.
INFO
Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano
Viale Campania, 12 – Milano
23 aprile – 29 maggio 2022
Ingresso libero
Sito web: www.museowow.it
Leggi anche:
- La mostra su Enrique Breccia a Venezia
- Il Medioevo raccontato a fumetti in mostra a Milano
- I fumetti da non perdere di questa settimana
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.