
Coconino Press pubblica Il nido, il nuovo graphic novel di Marco Galli, autore di opere come Oceania Boulevard e Nella camera del cuore si nasconde un elefante, Le Chat Noir e La notte del corvo.
Ambientato nel giugno del 1944, Il nido racconta gli ultimi mesi di Adolf Hitler, mentre gli Alleati sbarcano in Normandia, e lui si trova al sicuro nel suo rifugio sulle Alpi Bavaresi. Intorno al Führer, sempre più fragile e in preda alla dipendenza da farmaci e droghe, una corte allucinata di gerarchi, medici e alti ufficiali nazisti cerca disperatamente di ignorare che la fine del Terzo Reich è vicina.
Il nido di Marco Galli – brossurato formato 21,5 x 29 cm, 168 pagine a colori, 23 euro – è distribuito in libreria e fumetteria dal 14 aprile 2022, e si può acquista anche online qui.
Di seguito la sinossi diffusa dall’editore e le prime 10 pagine in anteprima:
Cinque giorni a tu per tu con Adolf Hitler. Tra il 3 e il 7 giugno del 1944, mentre lo sbarco degli Alleati in Normandia accelera inesorabilmente il conto alla rovescia verso la fine del folle sogno del Reich, il Führer è al sicuro nel “Nido dell’Aquila”, la sua residenza rifugio tra i boschi e le vette delle Alpi Bavaresi. Intorno a lui ci sono Goebbels, Eichmann, una corte di alti ufficiali e zelanti funzionari nazisti arrivati fin lassù per recepire e diramare i suoi ordini sanguinari, ma anche le pedine impassibili della macchina della propaganda, i medici compiacenti che gli somministrano ogni genere di medicinali e stupefacenti, e i pochi affetti sinceri: il suo pastore tedesco Blondi e l’amante Eva Braun. Sempre più solo e delirante, Hitler è circondato da una forzata e illusoria atmosfera di festa decadente, ma è soprattutto è preda, in maniera ormai patologica, delle sue paranoie e di allucinazioni amplificate dall’abuso di droghe.










Marco Galli è nato a Montichiari (Brescia) nel 1971. Ha frequentato la scuola d’arte di Mantova e per qualche anno si è dedicato alla pittura su tela. Ha vissuto a Londra e a Los Angeles, prima di tornare in Italia. Per Coconino Press ha pubblicato i graphic novel Oceania Boulevard e Nella camera del cuore si nasconde un elefante, tradotti in Francia e in Spagna, Le Chat Noir e La notte del corvo, firmato con lo pseudonimo “Apehands” (“Mani di scimmia”): una storia western che ha segnato il suo ritorno al fumetto e al disegno dopo essere stato colpito nel 2016 da una grave malattia.
Galli ha anche lavorato come character designer a La gatta Cenerentola, il film di animazione dello studio M.A..D Entertainment, già noto per il pluripremiato cartoon L’arte della felicità. Negli ultimi anni ha scritto, disegnato e colorato una storia per Dylan Dog, ha collaborato col Progetto Stigma realizzando i graphic novel Èpos e Dentro una scatola di latta, e ha curato per Diabolo edizioni l’antologia a fumetti Materia Degenere. Nel 2021 ha vinto il Premio Yellow Kid come Autore dell’anno assegnato dal festival Lucca Comics & Games.
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.