DC Comics ha dato l’aspetto di Jack Kirby a una delle sue entità più potenti

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

jack kirby fonte dc comics

Su Green Lantern 12, il protagonista della serie John Stewart incontra la Fonte, una delle entità più potenti dell’universo DC Comics nonché il punto di origine della vita del multiverso. Per l’occasione, gli autori Geoffrey Thorne, Tom Raney e Marco Santucci hanno ripensato l’aspetto della Fonte, che ora ha le fattezze di Jack Kirby, soprannominato il Re dei comics per aver disegnato e co-creato tanti storici supereroi (ta cui Hulk, Capitan America, gli X-Men, i Fantastici Quattro, i Nuovi Dei, Mister Miracle).

La Fonte (in originale “The Source”) è un personaggio creato proprio da Jack Kirby su New Gods 1 del 1971 e pensato come l’essenza divina del mondo DC. Negli anni, la Fonte è stata rappresentata come una mano di fuoco, una sfera di luce o un uomo ricoperto di stelle.

Non è la prima volta che al fumettista vengono fatti vestire i panni di una divinità. Nel 2004, Mark Waid e Mike Wieringo realizzarono Nell’aldilà, una storia in cui i Fantastici Quattro incontrano Dio, che ha le fattezze proprio di Jack Kirby e che risolve un problema che stava affliggendo Reed Richards da diversi numeri: in seguito a uno scontro con il Dottor Destino, Mr. Fantastic era stato sfregiato e non riusciva a trovare una cura per la cicatrice che gli deturpava metà viso. Dio, ritratto a lavorare al tavolo da disegno, cancellava la ferita di Reed con il gommino della matita.

Ora quindi Jack Kirby è un’entità divina in entrambi gli universi che ha contribuito a creare. Un segno di gratitudine, con qualche decennio di ritardo, da parte di Marvel e DC Comics nei confronti del Re dei fumetti.

Leggi anche: È morto un importante personaggio DC Comics

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.