
Dove si colloca temporalmente Moon Knight rispetto alle altre produzioni del Marvel Cinematic Universe? Disney+ ha confermato che la serie tv – la cui prima puntata è stata resa disponibile in streaming lo scorso 30 marzo – è ambientata poco dopo gli eventi di Hawkeye, che era arrivata sulla piattaforma alla fine del 2021.
Considerando che Hawkeye era ambientata durante il periodo delle festività natalizie del 2024, è ipotizzabile dunque che questa nuova serie dei Marvel Studios sia ambientata invece nei primi mesi del 2025, probabilmente in primavera. I prossimi episodi potrebbero comunque aiutare a chiarire meglio il periodo dell’anno.
Moon Knight – che è composta da 6 episodi – è diretta da Mohamed Diab e sceneggiata da Beau DeMayo (The Witcher) e Jeremy Slater (Death Note, The Umbrella Academy), con quest’ultimo che fa anche da showrunner. Oltre a Oscar Isaac il cast comprende anche Ethan Hawke nel ruolo di Arthur Harrow, May Calamawy, Dina Shihabi e Gaspard Ulliel.
Creato nel 1975 dallo sceneggiatore Doug Moench e dal disegnatore Don Perlin, nei fumetti Moon Knight è in realtà Marc Spector, ex pugile, ex agente della C.I.A. ed ex mercenario di origine ebraica, che, nel corso di una missione in Sudan, scoprì la tomba di Khonshu, di cui diventò l’avatar sulla Terra. Ma Moon Knight è anche altro, essendosi creato nel corso della sua carriera varie identità per poter lavorare meglio, come quelle del milionario Steven Grant e del tassista Jack Lockley. Questa serie tv rappresenta la prima apparizione di Moon Knight nel Marvel Cinematic Universe.
Leggi anche:
- Moon Knight, gli easter egg dell’episodio 1
- Le personalità multiple di Moon Knight, spiegate
- 4 fumetti di Moon Knight che dovreste leggere
- Come guardare in ordine cronologico film e serie tv Marvel
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.