
La “celebration edition” di One Piece 100 pubblicata da Star Comics è il libro più venduto in Italia nel periodo dal 14 al 24 aprile, secondo i dati riportarti da la Repubblica.
Per One Piece, il famoso manga di Eiichiro Oda che racconta la fantastica avventura di un gruppo di bizzarri pirati, non è la prima volta. Già nel settembre del 2021 l’edizione “celebration” del numero 98 aveva raggiunto il primo posto delle classifiche con 14.800 copie vendute, secondo quando riportava l’inserto Tuttolibri de La stampa. Quella volta si trattò di un vero e proprio evento per l’editoria italiana. Non era infatti mai successo prima che un manga fosse il libro più venduto in Italia.
Questa volta, con l’atteso traguardo del numero 100, il successo era in pratica già annunciato. L’edizione celebrativa di Star Comics è prima sia nella top ten generale proposta da Repubblica (davanti al romanzo Rancore di Giancarlo Carofiglio, Einaudi) sia nella classifica dedicata alla narrativa straniera (davanti al romanzo It Ends with Us di Colleen Hoover, Sperling & Kupfer).
One Piece è comunque uno dei molti manga presenti nelle classifiche dei libri più venduti, dalla narrativa alla varia. Un trend che va avanti da ormai da diverso tempo e che non riguarda il solo fumetto giapponese, ma anche fenomeni editoriali tutti italiani, come i graphic novel di Zerocalcare e i fumetti ispirati da youtuber come Lyon.
La “celebration edition” di One Piece 100 è un’edizione speciale dell’albo, che Star Comics ha proposto anche in una versione normale distribuita in edicola. È composta da un box, che costa 18,00 euro, contraddistinto da una stampa in lamina dorata e da un doblone in rilievo sul coperchio con lo spazio per contenere le edizioni celebrative dei volumi 98 e 99 (non inclusi nella confezione). Il volume One Piece 100 presente all’interno è un’edizione limitata soprannominata “Celebration Edition”, con copertina differente dall’edizione normale e dotata di sovraccoperta in PVC trasparente. L’albo è inoltre accompagnato da un poster a colori di grandi dimensioni raffigurante tutti i personaggi più importanti del manga, sigillato da un bracciale in tessuto. Infine, è presente anche un messaggio nel quale Eiichiro Oda, l’autore del manga, ringrazia i lettori.
One Piece è stato definito il “manga dei record”. La saga racconta le avventure di una banda di pirati capitanata da Rufy, un giovane intenzionato a diventare il re dei pirati. Ad oggi One Piece ha raggiunto una tiratura di oltre 400 milioni di copie in circolazione solo in Giappone, cui si sommano gli oltre 80 milioni di volumi in circolazione all’estero, per un totale di 490 milioni di copie in tutto il mondo. In Italia ha superato i 18 milioni di copie in circolazione. Ma il successo di One Piece non si limita alla serie a fumetti e si estende alla pubblicazione di una serie di romanzi, alla serie animata prodotta da Toei Animation, ai 15 lungometraggi animati e ad una serie live-action che arriverà prossimamente su Netflix.
Leggi anche: 100 di questi One Piece
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.