Radar. 11 fumetti da non perdere usciti questa settimana

Una selezione di alcuni dei fumetti pubblicati in settimana, che secondo noi meritano la vostra attenzione.

radar fumetti settimana elliott smith bao

Elliott Smith. Going Nowhere (Bao Publishing). Una biografia a fumetti del cantautore americano Elliott Smith, morto nel 2003, a soli 34 anni, in circostanze mai chiarite. Il libro è dedicato alla memoria di Tuono Pettinato ed è scritto e disegnato da Holdenaccio, giovane fumettista e illustratore tarantino già autore del graphic novel Umberto. Qui ci sono un po’ di pagine da leggere in anteprima.
(acquista online)

La rosa armata (Minimum Fax). Il libro che inaugura la nuova collana di Minimum Fax dedicata ai fumetti è incentrato sulle donne che hanno combattuto durante la Resistenza in Italia. Costanza Durante (ai testi) ed Elisa Menini (ai disegni) narrano la storia di Rosa, una bambina che, dopo aver perso il padre e il fratello, è chiamata a salvare se stessa, l’amica Gisella e la creatura che porta in grembo.
(acquista online)

All the Love I Can Get (Minimum Fax). Oltre a La rosa armata, Minimum Fax pubblica anche il nuovo fumetto di Tommi Parrish, a due anni di distanza da La bugia e come l’abbiamo raccontata (Diabolo Edizioni). È una riflessione sull’incapacità contemporanea di stringere relazioni sincere, sulla solitudine e sulla fragilità dei venti-trentenni di oggi, tra dialoghi realistici e disegni grotteschi.
(acquista online)

Tra due bandiere (Allagalla). È la storia dei fratelli Hal e Cole Cooper, che allo scoppio della Guerra di Secessione Americana si trovano schierati su fronti opposti. Scritta da Alessandra e Manlio Bonati (Leo Battaglia, Fiume) per i disegni di Sergio Tarquinio, uno dei grandi interpreti del fumetto western italiano, questa storia è stata pubblicata originariamente sul Giornalino tra il 1985 e il 1986 e qui è riproposta per la prima volta in volume, rispettando la colorazione dell’epoca.
(acquista online)

Dance Dance Danseur 1 (J-Pop). Primo numero del manga che ha ispirato l’omonima serie animata disponibile su Crunchyroll. Junpei Murao è un ragazzo che ha sempre nutrito una forte passione per la danza classica, ma dopo la morte del padre ha smesso di prendere lezioni. L’incontro con Miyako Godai, una splendida ragazza che si è trasferita da poco in città, gli farà cambiare idea. Testi e diesgni di George Asakura.
(acquista online)

Il nido (Coconino Press). Il nuovo libro di Marco Galli (La notte del corvo, Dentro una scatola di latta), presentato così dall’editore: «Cinque giorni nella vita di Adolf Hitler. Centoventicinque ore di fitte ombre proiettate da una montagna e da un uomo». Qui ci sono un po’ di pagine in anteprima.
(acquista online)

Phantom Seer 1 (Star Comics). Riku Aibetsu è una liceale generosa e altruista, dotata di un sesto senso speciale che le fa prevedere le situazioni di minaccia, consentendole di aiutare le persone in pericolo. Presto, però, il compagno di scuola Iori, uno sciamano indolente ma dai forti valori morali, le aprirà gli occhi sul mondo nascosto degli Spiriti. Testi di Togo Goto, disegni di Kento Matsuura.
(acquista online)

Radium Girls (Star Comics). Un fumetto dell’autrice francese Cy (pseudonimo di Cyrielle Evrard) che affronta il tema della sicurezza sul lavoro raccontando una storia realmente accaduta. All’inizio del Novecento, alcune donne americane si batterono per i propri diritti dopo essere state messe gravemente a rischio nella fabbrica dove lavoravano, esposte a lungo e lentamente a radiazioni. La loro vicenda ha portato a cambiare per sempre le leggi statunitensi in materia di diritti sul lavoro. Qui c’è la nostra anteprima.
(acquista online)

Spawn’s Universe (Panini Comics). “Spawn’s Universe” è il nome sotto il quale Todd McFarlane ha collegato varie nuove testate mensili che tracciano un intero universo narrativo intorno a Spawn. Questo è l’albo speciale di lancio, scritto dallo stesso McFarlane e disegnato da Jim Cheung (Avengers vs. X-Men) per i colori di FCO Plascencia. Qui ci sono un po’ di cose da sapere.
(acquista online)

Scumbag 1 (Panini Comics). Il destino dell’universo è nelle mani di Ernie Ray Clementine, un motociclista ignorante e alcolizzato che per puro caso si è iniettato un siero che l’ha reso la più potente spia al mondo. Una commedia spionistica estremamente scorretta scritta da Rick Remender (Deadly Class, Captain America, Secret Avengers) e disegnata da Eric Powell e Lewis LaRosa.
(acquista online)

She-Hulk: Legge e disordine (Panini Comics). Tutto il ciclo di She-Hulk scritto da Charles Soule (Daredevil) e disegnato da Javier Pulido (Hawkeye) in unico volume. Il focus della narrazione è incentrato principalmente sulla difficoltosa carriera di avvocato della cugina di Bruce Banner, nei panni “civili” di Jennifer Walters. Ne avevamo parlato (molto bene) qui.
(acquista online)

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.