“Street Cop Uncovered!”, un nuovo libro di Art Spiegelman

L’associazione culturale bolognese Sigaretten pubblica Street Cop Uncovered!, un nuovo libro di Art Spiegelman – il fumettista autore di Maus – che contiene schizzi, bozzetti e studi inediti.

Street Cop Uncovered!, curato Sigaretten in collaborazione con la Galerie Martel di Parigi e con la galleria Squadro di Bologna, raccoglie i lavori preparatori per i disegni di Spiegelman che accompagnano Street Cop di Robert Coover, un racconto illustrato pubblicato nel 2021 in cui lo scrittore americano decostruisce generi come poliziesco, fantascienza e horror. Street Cop Uncovered! è il libro gemello di Street Cop, che si concentra sul processo creativo dell’autore, svelando idee, ossessioni, tentativi e percorsi creativi.

Art Spiegelman ha iniziato a lavorare alle illustrazioni per Street Cop durante il primo lockdown, nella primavera del 2020. Per ciascuna delle tavole finali a colori che accompagnano il libretto (una decina in totale, oltre ad alcuni piccoli disegni) ha realizzato numerosi schizzi a matita e pennarello, bozzetti, studi preparatori di personaggi e ambienti. Come di consuetudine per Spiegelman, questi lavori sono costellati di citazioni dal mondo del fumetto e dell’animazione del primo Novecento, con riferimenti a Little Nemo, Nancy, Betty Boop, Tintin, Dick Tracy e altri ancora.

Il libro viene presentato in anteprima a Bologna presso la galleria Squadro (via Nazario Saurio 27) con una mostra di disegni e serigrafie in tiratura limitata di Art Spiegelman che inaugura sabato 9 aprile. L’esposizione resterà aperta fino al 16 aprile con i seguenti orari: lunedì-sabato, ore 9.30-13.00 e 14.00-19.30.

Street Cop Uncovered! – brossurato, formato 15 x 19,5 cm, 240 pagine in bianco e nero e colore, 24,00 euro – sarà successivamente ordinabile online sul sito di Sigaretten.

Di seguito due immagini in anteprima dal libro.

Sigaretten è una collana editoriale e una comunità creativa nata a Bologna dall’incontro di artisti di diverse generazioni intorno a un’idea di Stefano Ricci (Mia madre si chiama Loredana, La storia dell’orso) già fondatore della storica rivista Mano. L’associazione culturale Sigaretten, in collaborazione con Squadro Stamperia Galleria d’Arte, è nata con l’obiettivo di pubblicare libri diversi per forma e per linguaggio, di autori italiani e internazionali sia noti che debuttanti, che hanno il disegno come comune denominatore.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.