Il ritorno di Mefisto su Tex

mefisto tex bonelli

Mefisto, il più noto nemico di Tex, tornerà in scena a 20 anni dalla sua ultima apparizione. Sulle pagine di Tex 738, intitolato Il manicomio del dottor Weyland e distribuito in edicola dal 7 aprile 2022, inizierà infatti una nuova storia composta da sette albi che vedrà Mefisto sfidare ancora una volta il ranger creato da Gianluigi Bonelli.

Mauro Boselli, curatore editoriale di Tex e sceneggiatore della storia, ha dato alcune anticipazioni su questa nuova avventura che si svilupperà sulla testata di Tex per ben sette mesi e che sarà composta idealmente da due parti, una disegnata dai fratelli Raul e Gianluca Cestaro e una da Fabio Civitelli.

Tutto avrà inizio nella baia di San Francisco, sulle cui colline si trova il Black Mountain Asylum, un manicomio gestito dal dottor Weyland, che si scoprirà essere proprio Mefisto. Nella storia Tex sarà affiancato dai suoi storici compagni Kit Carson e Tiger Jack, oltre che da El Morisco. Comparirà anche il capo della polizia di San Francisco Tom Devlin, un personaggio visto più volte su Tex, la cui prima apparizione risale al 1967 sul numero 85 della testata intitolato La costa dei barbari. Inoltre, vedremo anche Yama, il figlio di Mefisto, anch’esso acerrimo nemico di Tex.

Mefisto, il cui vero nome è Steve Dickart, è uno dei più iconici e longevi personaggi di Tex. Creato da Gianluigi Bonelli e caratterizzato graficamente da Aurelio Galleppini, fece la sua prima apparizione nel 1949 sul numero 35 della prima serie di albi a strisce di Tex nella storia Mefisto, la spia (poi ristampata nel 1959 su Tex 3). All’inizio Mefisto si presentava come un illusionista che si distingueva per i baffi a punta, lo sguardo arcigno e uno strano costume rosso e intratteneva il pubblico dei saloon con spettacoli di magia. Presto però si scoprì che la sua attività di prestigiatore era una copertura per il suo ruolo di spia al soldo dei messicani. In quella storia affrontò Tex perdendo, ma successivamente tornò molte volte assumendo particolarità e caratteristiche sempre più mistiche, fino a padroneggiare le arti occulte.

Nonostante Mefisto fosse comparso fugacemente nel 2017 su Tex 675, la sua ultima apparizione da nemico protagonista risaliva al 2002, in un ciclo di quattro albi (Tex 501 – 504) scritti da Claudio Nizzi e disegnati da Claudio Villa. In quella storia, grazie alla sorella Lily e a un rito occulto dello stregone Narbas, Mefisto ritornava in vita (era morto nel numero 125 di Tex), anche se non aveva mai smesso di tramare contro Tex aiutando suo figlio Yama dall’oltretomba (Tex 162 -164 e Tex 265 -268).

Tex 738 è disegnato dai fratelli Raul e Gianluca Cestaro. Di seguito la copertina dell’albo e alcune pagine diffuse dall’editore in anteprima:

mefisto tex bonelli
mefisto tex bonelli
mefisto tex bonelli
tex 738 weyland mefisto

Mefisto – insieme a sua sorella Lily Dickart – sarà inoltre protagonista di uno speciale estivo della collana Tex Willer, in una storia ambientata agli inizi della sua carriera da criminale, scritta sempre da Boselli per i disegni di Roberto De Angelis.

Leggi anche: Storia delle origini di Tex: GL Bonelli, Genova, Red Killer e un negozio di vestiti

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.