“Giorni di Tuono”, un festival a Pisa dedicato a Tuono Pettinato

festival tuono pettinato
La locandina del festival realizzata da Maicol&Mirco

Giorni di Tuono è un festival che nasce per celebrare Tuono Pettinato (al secolo Andrea Paggiaro, scomparso il 14 giugno 2021) e che si terrà dal 10 al 12 giugno a Pisa.

Voluta e organizzata dalla Fondazione Tuono Pettinato con il contributo del comune di Pisa, la manifestazione si svolgerà in vari luoghi della città toscana coinvolgendo autori ed esperti di fumetto.

Il fitto calendario di eventi comprenderà una grande mostra di tavole originali presso il Museo della Grafica, l’inaugurazione di un murale realizzato da Dottor Pira, la presentazione di un numero speciale di Hobby Comics (la rivista dei Superamici) e una mostra di Maicol&Mirco (vincitore del Premio Nazionale Tuono Pettinato), oltre a concerti, proiezioni, dj set e incontri con esperti e fumettisti, tra cui i Superamici, Fumettibrutti, Francesco Guarnaccia, Alice Milani, Eliana Albertini, Maurizio Lacavalla, Giovanni Timpano e altri.

Come spiega Lia Remorini, madre di Tuono Pettinato e presidente della Fondazione Tuono Pettinato: «Giorni di Tuono è un modo per ricordare Andrea, ma senza tristezza né retorica, bensì con gioia. È per questo che nella prima edizione abbiamo chiamato a raccolta i suoi amici e tutti quelli che lo stimavano o avevano lavorato con lui e in tanti hanno raccolto l’invito con entusiasmo. Ma con questa iniziativa vogliamo anche celebrare la forza e l’importanza del fumetto e così lavoreremo ancora per le prossime edizioni».

La Fondazione Tuono Pettinato, spiega Remorini, «nasce con l’intento di ricordare la figura di Tuono Pettinato, sia attraverso la promozione della sua opera, sia attraverso uno sguardo attento verso la diffusione della cultura del fumetto. In quest’ottica, si muoverà anche per aiutare  giovani artisti e studenti attraverso borse di studio ed altre iniziative».

Di seguito il programma degli eventi, che saranno tutti a ingresso libero.

VENERDI 10 GIUGNO

MUSEO DELLA GRAFICA
ore 11.30 – “Chatwin, Randagio per scelta. Un viaggio nell’arte di Tuono Pettinato” – mostra delle tavole originali dal libro Chatwin. Gatto per forza, randagio per scelta (Rizzoli – Lidard) e “Tuono Il Magnifico”, esposizione degli omaggi degli amici fumettisti

Inaugurazione e tavola rotonda con saluti istituzionali di Lia Remorini (Fondazione Tuono Pettinato), Pierpaolo Magnani (Assessore alla Cultura del Comune di Pisa), Paolo Mancarella (Rettore Università di Pisa), Alessandro Tosi (Direttore del Museo della Grafica) e interventi di Simone Romani, Pasquale La Forgia, Saulle Panizza, Fabio Gadducci, Pietro Galluzzi ed Emanuele Vietina

BIBLIOTECA COMUNALE      
ore 16.00 “Magnifici Lavativi” – inaugurazione della mostra dei disegni dei bambini ispirati a “Chatwin”. Intervengono i fumettisti Alice Milani e Francesco Guarnaccia, introduce Guido Siliotto

ore 16.30 – “Tuono in cattedra”, gli studenti ricordano il “Prof. Tuono Pettinato” con Fumettibrutti, Maurizio Lacavalla, Eliana Albertini, Francesco Guarnaccia, Edoardo Comaschi e Claudia Tarabella, modera Emilio Varrà

ore 17.30 – Inaugurazione del murale dedicato a Tuono Pettinato, realizzato da Dottor Pira  

STUDIO GENNAI
ore 19.30 Inaugurazione della mostra “Gli Scarabocchi di Maicol & Mirco”, con Maicol & Mirco, vincitore del Premio Nazionale Tuono Pettinato, intervistato da Guido Siliotto

PIAZZA XX SETTEMBRE
ore 21.30 – “Tuono on the Wall” – dj set di Davide Barbafiera e Alessandro Del Fabbro e videomapping di Pierpaolo Magnani con illustrazioni da Chatwin. Gatto per forza, randagio per scelta

SABATO 11 GIUGNO

CANTIERE SANBERNARDO
ore 11.30 – “Tuono al Cubo” – incontro su Cubo Bellingeri con Andrea Benei e Virginia Tonfoni, modera Matteo Lupetti.

Inaugurazione della mostra “Corso di fumetti dozzinali” e brunch              

RIVER ART GALLERY
ore 17.30 “Le Avventure di Arno – Le Storie di Seconda Cronaca” con la redazione del periodico Seconda Cronaca, modera Antonio Capellupo                              

GIARDINO SCOTTO
ore 19.00 “Tuono ad alta voce” – reading teatrali di Paolo Cioni e Federico Guerri

A seguire “Aldila’ dei Fumetti” – anteprima del nuovo numero di Hobby Comics con i Superamici: Ratigher, Dottor Pira, Maicol & Mirco, LRNZ             

ore 21.30 “Rombo Di Tuono” – concerto dei Marnero e di Bologna Violenta  

CINECLUB ARSENALE
ore 0.00 “MaraTuona Cinematografica” con i film del cuore di Tuono Pettinato Straziami ma di baci saziami e Hollywood Party e inaugurazione mostra dei manifesti realizzati da Tuono Pettinato per l’Arsenale

DOMENICA 12 GIUGNO

CIRCOLO CARACOL
ore 12.00 – Brunch con dj set di Aloch Dischi e inaugurazione della mostra “Tippi rock”

CINECLUB ARSENALE
ore 18.00 “Pisanitudo dei Fumetti” – proiezione di “Diari pisani – Capitolo 1: Tuono Pettinato” di Maria Teresa Soldani e incontro con la regista e Lucia Biagi, Francesco Guarnaccia, Alessandra Ioalè, Valerio Leġ, Alice Milani, Rachele Morris, Giovanni Timpano e Daniela Sbrana, modera Maurizio Vaccaro

ore 19.30 “Tutte le Riviste Pettinate: le collaborazioni di Tuono Pettinato con le maggiori riviste italiane” – tavola rotonda con Laura Scarpa, Matteo Stefanelli e Luca Valtorta, modera Matteo Pelliti

LA NUNZIATINA
ore 21.00 “Tuono – il documentario” di Dario Marani, intervengono Lia Remorini, Adriano Ercolani, Francesca Riccioni, modera Antonio Capellupo

Leggi anche: Il fumetto che ha vinto la prima edizione del Premio Tuono Pettinato

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.