
Città, incroci, amori e tradimenti è il più recente libro illustrato di Lorenzo Mattotti (Stigmate, Il signor Spartaco, La stanza, Ghirlanda, La zona fatua) pubblicato da Logos Edizioni.
La raccolta di lavori contenuta nel tomo vede l’autore alle prese con un’ampia varietà di soggetti, con predilezione per immagini romantiche. Attraverso tecniche diverse, dal pastello alla china, dal disegno finito a quello sketchato, Mattotti nel corso del volume finisce per comporre una sorta di racconto silenzioso per immagini che, in un turbinio di emozioni, sembra illustrare momenti diversi del rapporto di una coppia.
Città, incroci, amori e tradimenti – cartonato, 132 pagine in bianco e nero e colori, 25 euro – è distribuito in libreria da inizio maggio 2022, e si può acquistare anche online qui.
Di seguito la descrizione del libro diffusa dall’editore e una selezione di illustrazioni in anteprima:
Ideale continuazione di Riti, ruscelli, montagne e castelli, il nuovo libro di Lorenzo Mattotti esplora il contesto urbano variando, com’è sua abitudine, tecniche e stili pittorici. Spaziando dai colori abbaglianti degli acrilici e delicati dei pastelli agli scenari intricati eseguiti a inchiostro di china, l’artista attinge a molteplici fonti d’ispirazione, tra cui si riconoscono il cinema noir e la pittura futurista. È come se Mattotti avesse voluto aprire i suoi taccuini per mostrare al lettore il suo eclettico percorso, suggerendogli quattro temi come punti cardinali per orientarsi.
Come già in Stanze, La stanza e Nell’acqua, il principale leit motiv del libro consiste nei gesti dell’amore, di cui vengono colti minimi dettagli e sfumature. Protetti dalle mura della città, gli amanti incrociano sguardi circospetti e consumano i loro tradimenti. Si ritrovano nelle strade e nei locali dove si balla, si cena e si ascolta musica dal vivo, dove le persone si incontrano o si scontrano, dove si stringono amicizie, scoppiano conflitti, dove gli amori nascono o si interrompono.
Ma se nella città di Mattotti riconosciamo luoghi e situazioni familiari, ogni scena è nondimeno avvolta in un’atmosfera surreale, sospesa tra sogno e realtà. E, come Riti, anche questo libro si chiude con un uomo e una donna affacciati a un balcone, che guardano dritti davanti a sé, pronti a intraprendere un nuovo viaggio.




Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- Romeo e Giulietta, secondo Lorenzo Mattotti
- “Periferica”, le esperienze giovanili di Lorenzo Mattotti
- Lorenzo Mattotti nel Paese delle Meraviglie
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.