I 5 migliori fumetti pubblicati ad aprile 2022

I cinque migliori fumetti pubblicati nel nostro paese ad aprile 2022, selezionati e commentati dalla redazione di Fumettologica.

All the Love I Can Get, di Tommi Parrish (Minimum Fax)

Tommi Parrish, che in Italia abbiamo conosciuto grazie a La bugia e come l’abbiamo raccontata (pubblicato da Diabolo Edizioni nel 2020), torna con un volume che inaugura la collana Cosmica di Minimum Fax. Già con il libro precedente, Parrish aveva dimostrato una profonda dedizione a esplorare le emozioni e le relazioni umane di tutti i giorni, riuscendo ad andare a fondo nell’animo e nel carattere dei personaggi, tramite scene di quotidiana ordinarietà ricche di pathos.

Questo nuovo romanzo a fumetti non è da meno. All the Love I Can Get è un affresco umano che coinvolge due donne, Sasha ed Eliza, diverse ma accomunate dallo sforzo di resistere in una società che sembra non dare certezze e appigli emotivi solidi. Sasha vive con i genitori e si prostituisce a loro insaputa per pura noia, mentre Eliza è una ragazza madre che fa fatica a tenere ordine nella propria esistenza. Il libro racconta il loro incontro, accompagnando il lettore con delicatezza nei ritagli di vite fragili che Parrish sa maneggiare con attenzione ma con la giusta invadenza del narratore spietato.

Grazie a dialoghi realistici, che contrastano in modo piacevole con un disegno dai colori acidi e dalle forme distorte, All the Love I Can Get è una rappresentazione tanto brutale quanto delicata dell’universo emotivo dei giovani adulti di oggi, così affermando Parrish come uno tra i più raffinati interpreti del fumetto contemporaneo.

(acquista online)