Lupo Alberto 432, di autori vari (MCK)

Il bimestrale di Lupo Alberto sta cambiando e dal numero 431 di febbraio/marzo nella rivista è presente una nuova rubrica, intitolata “Tutto un altro Lupo”, che ospita storie di nuovi autori. «Uno spazio completamente autogestito all’interno del bimestrale dove potessero avere la possibilità di reinterpretare la Fattoria McKenzie in modo totalmente libero e nuovo» ci aveva dichiarato Eleonora Silvestri, che collabora con il padre alla redazione del bimestrale.
Dopo un primo numero dove già le storie scritte da Lorenzo La Neve e disegnate da Matilde Simoni e Francesco Guarnaccia erano letture interessanti, la rubrica ha mostrato il suo pieno potenziale nel 432 di aprile/maggio. Se Lorenzo La Neve e Roberto D’Agnano propongono un simpatico crossover tra Lupo Alberto e Cattivik dal sapore classico, in questo caso è soprattutto la storia realizzata dal Dottor Pira che fa apprezzare appieno questo nuovo corso.
L’autore parte da un semplice gioco di parole – un pacco indirizzato a Lupo Albero invece di Lupo Alberto – per deragliare nell’assurdità più assoluta, con tinte sci-fi. Pira dimostra ancora una volta di essere un grande fumettista, scandendo alla perfezione i tempi comici del suo racconto, di gran lunga uno dei più divertenti della sua produzione recente.
Con la proposta di “Tutto un altro Lupo” il magazine ha trovato finalmente nuova linfa, un nuovo modo per attirare le generazione più giovani di lettori, e si sta affermando come un piacevole e interessante appuntamento nelle edicole italiane.