Quanti Mika ci sono nell’universo di Topolino?

Pare che nell’universo Disney si aggirino ben tre versioni diverse del cantante Mika. Il co-conduttore dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest (insieme a Laura Pausini e Alessandro Cattelan) è stato spesso protagonista di iniziative sul settimanale Topolino, ma ogni volta che è comparso era… un personaggio diverso. Svista redazionale o conferma di un multiverso Disney?

Mika comparve per la prima volta su Topolino nel dicembre 2014: sul numero 3081, il settimanale pubblicò un’intervista ad Alessandro Cattelan, conduttore dell’ottava edizione di X-Factor, che per Mika era la seconda in veste di giudice. Un caricatura dei quattro giudici (Victoria Cabello, Morgan, Fedez e Mika) e di Cattelan accompagnava il testo. In quell’occasione, Mika fu ritratto da Paolo Campinoti come uno slanciato papero dalla giacca disneyana, e la redazione non gli attribuì alcuno pseudonimo “topolinizzato”.

mika topolino

La seconda apparizione è datata ottobre 2017: in occasione dell’inizio della seconda stagione del suo programma Stasera casa Mika, trasmesso su Rai 2, il settimanale gli dedicò la copertina del numero 3231, al cui interno si trovavano quattro storie da una pagina scritte da Davide Catenacci e disegnate da Alessandro Perina (specializzato nelle caricature Disney), autore anche della copertina, con il titolo Mika Mouse.

Mika, chiamato da Topolino “Mikamouse”, appariva in versione topolinizzata, con gli incisivi sporgenti e il classico tartufo dato a tutti i personaggi Disney non appartenenti al mondo dei paperi. Nela storia breve Il laureato, Mikamouse porta Pippo al museo e gli indica un quadro di un topo musicista dicendo che si tratta di un suo avo, Mikaus Musicantibus.

mika topolino

Nel 2020, Topolino 3388 fu dedicato alla nuova stagione del programma musicale X-Factor, a cui Mika partecipava in veste di giurato. Nella copertina, disegnata sempre da Perina, erano raffigurati – tutti in versione papero – Alessandro Cattelan (Quackelan), Manuel Agnelli (Manuel Lambs), Emma Brown (Emma Marrone), Hell Raton (El Paperon) e Mika, questa volta però con un aspetto e un nome diversi dalla precedente apparizione.

Il cantante era infatti paperizzato con becco e zampe e si chiama Mikamaus. All’interno dell’albo esordiva la storia in più puntate X-Music 2020 (di Pietro Zemelo e Alessandro Perina), andata avanti fino al numero 3394, con i quattro giudici che spalleggiavano Paperino, Paperone e gli altri protagonisti.

mika topolino

Infine, in occasione della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest, che quest’anno si tiene a Torino, Panini Comics ha allegato a Topolino un “TopoLibro” (collana di uscite tematiche contenente storie edite – o occasionalmente inedite – in volumetti con la copertina rigida) dedicato alla musica. In copertina, sempre per mano di Alessandro Perina, sono disegnati i tre conduttori della manifestazione: Alessandro Cattelan, Laura Pausini e Mika.

Tutti e tre erano già apparsi sul settimanale – Pausini era sulla copertina di Topolino 3157, nel 2016, e in quattro storie brevi all’interno dello stesso numero intitolate Semplicemente Aurea (testi di Francesco Artibani e disegni di Perina). Il trio ha le fattezze “papere” delle precedenti comparsate, ma il nome di Mika è tornato a essere Mikamouse.

mika topolino

È possibile che nell’universo Disney si aggirino tre diversi Mika (se non quattro, visto che quello di Campinoti è un po’ differente nella fisionomia), ma nella realtà dei fatti è più probabile che la redazione non abbia controllato le apparizioni del cantante su Topolino e si sia dimenticata di omologare il personaggio.

Mika e Topolino, comunque, si sono incontrati anche nella vita vera: nel 2017, il cantante aveva duettato con il topo nel programma Stasera casa Mika, in un medley di brani tratti dalle produzioni Disney-Pixar.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.