
Il manga Neon Genesis Evangelion, ispirato all’anime omonimo creato e diretto da Hideaki Anno, sarà pubblicato da Panini Comics in una nuova edizione intitolata Neon Genesis Evangelion Collector’s Edition.
La collana sarà composta da 7 volumi brossurati con sovraccoperta di oltre 300 pagine in bianco e nero e a colori in formato 15×21 cm, al prezzo di 14,90 euro cadauno. Il primo albo della nuova edizione del manga di Evangelion sarà pubblicato a luglio 2022, ma si può già ordinare online.
Disegnato da Yoshiyuki Sadamoto, il character designer che ha lavorato anche sulla serie animata, il manga era stato pubblicato per la prima volta da Panini nel 1997 con una cadenza che aveva seguito i ritmi piuttosto dilatati e irregolari della serializzazione giapponese. In Giappone il manga è stato pubblicato dall’editore Kadokawa dal 1994 al 2013, prima sulla rivista Shonen Ace e poi su Young Ace.
Il franchise Evangelion, ormai uno dei lavori di fantascienza più influenti degli ultimi decenni, è nato nel 1995 con la serie animata Neon Genesis Evangelion, concepita e scritta dal regista Hideaki Anno e realizzata dallo Studio Gainax. La storia riprende gli stilemi delle serie di “robottoni” degli anni Settanta, ma con una estetica moderna e visionaria e tematiche psicologiche ampiamente sviluppate.
Neon Genesis Evangelion ha per protagonista un quattordicenne di nome Shinji Ikari, un ragazzo particolarmente introverso che si ritrova costretto dal padre a pilotare un futuristico robot gigante, unica arma a disposizione dell’umanità per respingere l’invasione di creature malefiche chiamate “angeli”. Oltre a lui, a ricoprire questo ruolo ci sono due ragazze molto diverse l’una dall’altra, Rei Ayanami e Asuka Sōryū Langley, la prima indifesa ed estremamente introversa e l’altra vivace e particolarmente spavalda. La storia è inoltre arricchita da riferimenti a miti religiosi occidentali, da una trama intricata e da una profonda caratterizzazione dei personaggi.
Alla prima serie animata hanno fatto seguito nel 1997 i film Evangelion: Death (True)2 e The End of Evangelion, che riprendono e concludono la storia della serie televisiva Neon Genesis Evangelion. In Italia la serie e il film The End sono disponibili in streaming su Netflix.
Negli anni più recenti è stata realizzata una quadrilogia di film a cura di Hideaki Anno che rivisita la storia di Evangelion in chiave alternativa, composta da Shin Evangelion, Evangelion: 1.0 You Are [Not] Alone, Evangelion: 2.0 You Can [Not] Advance, Evangelion: 3.0 You Can (Not) Redo e Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon A Time, rispettivamente del 2007, 2009, 2012 e 2021. Questi quattro lungometraggi sono disponibili in streaming su Amazon Prime Video.
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- La fine di Evangelion, confusa e felice
- Hideaki Anno voleva suicidarsi a causa dei fan
- Hideaki Anno ha detto che Evangelion potrebbe non essere finito
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.