3 anime da guardare in streaming a maggio 2022

Una selezione di film e serie d'animazione da non perdere tra quelli disponibili a maggio 2022 in Italia sulle piattaforme di streaming.

Tra Amazon Prime Video, Netflix, VVVVID, Crunchyroll e Disney+, l’offerta di film e serie d’animazione in Italia è ormai parecchio ampia. Per aiutare appassionati o semplici curiosi a orientarsi al meglio e non perdersi i prodotti del momento, proponiamo dunque una piccola guida mensile. Tra le nostre segnalazioni sono presenti sia novità assolute, con serie rese disponibili in binge-watching oppure in simulcast (cioè in contemporanea all’uscita giapponese di ogni episodio), sia recuperi di opere del passato particolarmente importanti o amate dal pubblico.

Haikyu!! (stagione 2)
Dall’11 maggio
Amazon Prime Video

Dopo che nel mese di marzo era stata resa disponibile la prima stagione, con la seconda non ci saranno più scuse per scoprire l’anime basato sul manga omonimo che conta ben 41 volumi (pubblicato in Italia da Star Comics), uno dei fumetti sportivi di maggior successo degli ultimi anni.

Il protagonista della storia è uno studente delle medie che scopre la pallavolo grazie a una partita vista in televisione e da quel momento decide di voler diventare un giocatore, nonostante la sua bassa statura.

anime streaming maggio 2022
Haikyu!!

Vampire in the Garden
Dal 16 maggio
Netflix

Realizzata dal Wit Studio, che ha curato anche l’adattamento animato del manga L’attacco dei giganti, Vampire in the Garden è una serie horror/fantasy prodotta da Netflix.

Il portale di streaming ne descrive così la trama: «Durante un gelido inverno, l’umanità perde la guerra contro i vampiri insieme a quasi tutti i territori in cui abitava. In un piccolo borgo, un manipolo di sopravvissuti crea un muro di luce per proteggersi e avere un posto in cui vivere in pace. La protagonista Momo vive in stato d’assedio, ma sogna di poter coesistere con i nemici vampiri».

Ghost in the Shell: SAC_2045 (stagione 2)
Dal 23 maggio
Netflix

In questa nuova dozzina di episodi – realizzati in 3DCG dallo studio Production I.G – saremo (ri)catapultati nel 2045, in un mondo in cui una grave crisi ha fatto crollare il valore di ogni moneta, in cui Motoko Kusanagi e altri membri della Sezione 9 si sono reinventati come mercenari.

Ad anticipare la seconda stagione della serie, dal 9 maggio Netflix renderà inoltre disponibile un film che riassumerà e comprimerà tutta la prima stagione di Ghost in the Shell: SAC_2045, resa disponibile nel 2020 e basata sul franchising nato a partire dal manga di Masamune Shirow.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.