
Una selezione di film e serie tv, d’animazione e live-action, tra le novità che saranno rese disponibili in streaming su Netflix a giugno 2022.
Peaky Blinders (stagione 6) – 10 giugno
L’ultima stagione della popolare serie tv di produzione britannica che ha per protagonista una banda di giovani criminali nella Birmingham del primo dopoguerra. Composta da 6 episodi, la stagione era andata in onda per la prima volta in Inghilterra sul canale via cavo BBC One dal 27 febbraio al 3 aprile 2022.
Spiderhead – 17 giugno
Lungometraggio live-action prodotto da Netflix con protagonista Chris Hemsworth, l’attore australiano noto per la sua interpretazione di Thor nei cinecomic dell’Universo Marvel. La storia, adattamento del racconto Fuga dall’aracnotesta di George Saunders, è ambientata in un penitenziario dove non ci sono sbarre né celle e, in cambio di una sentenza ridotta, ai detenuti viene impiantato chirurgicamente un dispositivo che somministra farmaci per alterare la loro mente.
Spriggan – 18 giugno
La serie ispirata al manga omonimo scritto da Hiroshi Takashige e disegnato da Ryōji Minagawa è composta da 6 episodi della durata di ben 45 minuti l’uno. La storia ruota attorno agli Spriggan, un gruppo di combattenti al servizio di una multinazionale giapponese che si occupa di ricercare misteriosi reperti archeologici. Il protagonista è un giovane dotato di speciali capacità. L’anime è realizzato da David Production e diretto da Hiroshi Kobayashi (già regista di alcuni episodi di Kill la Kill), per la sceneggiatura di Hiroshi Seko (L’attacco dei giganti, Mob Psycho 100) e il character design di Shuhei Handa (Little Witch Academia).
The Umbrella Academy (stagione 3) – 22 giugno
I nuovi episodi della serie tv live-action basata sul fumetto omonimo scritto da Gerard Way, cantante della band musicale My Chemical Romance, e disegnato dal brasiliano Gabriel Bá, che in Italia è tradotto da Bao Publishing. Per saperne di più su Umbrella Academy qui c’è un articolo piuttosto esaustivo.
La casa di carta (Corea) – 24 giugno
Il curioso remake coreano della celebre serie di thriller distopica di produzione spagnola ideata da Álex Pina. Una curiosità: in questa versione i rapinatori protagonisti della storia non indossano le maschere dalle sembianze del volto di Salvador Dalì, come nella versione originale, bensì maschere tradizionali del teatro coreano.
Bastard!! L’oscuro distruttore – 30 giugno
Una nuova serie animata ispirata al manga Bastard!! di Kazushi Hagiwara (pubblicato in Italia da Panini Comics). La storia è incentrata sull’invincibile stregone Dark Schneider, che ha circa trecento anni ma l’aspetto e il carattere di un ragazzino e un ego spropositato. Il protagonista, costantemente impegnato a importunare belle sacerdotesse, dovrà affrontare la minaccia della resurrezione del dio distruttore Anslasax. La regia dell’anime, il cui primo blocco è composto da 13 episodi, è stata affidata a Takaharu Ozaki (Goblin Slayer) e il character design a Sayaka Ono (Cross Ange Rondo of Angel and Dragon), mentre le animazioni saranno realizzate dallo studio LIDEN FILMS.
Leggi anche:
- “Love Death & Robots 3” racconta l’apocalisse
- Disney+, le novità in streaming a giugno 2022
- I personaggi più sorprendenti di “Cip e Ciop agenti speciali”
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.