Un’anteprima di “Tono Monogatari” di Shigeru Mizuki

tono monogatari shigeru mizuki

Canicola Edizioni pubblica Tono Monogatari, un manga di Shigeru Mizuki, maestro del fumetto giapponese amato per i suoi fumetti storici (Showa, Verso una nobile morte) o per il popolare personaggio di Kitaro.

Il manga, che arriva in Italia in occasione dei cento anni dalla nascita di Mizuki, è stato presentato in anteprima al Far East Film Festival di Udine (22 – 30 aprile), dove è stato celebrato con una mostra di manifesti realizzati da giovani autori italiani di fumetti (La Came, Roberta Scomparsa, Simone Pace, Davide Minciaroni, Federico Gaddi e Dario Sostegni).

Tono Monogatari – brossurato formato 15×21 cm, 248 pagine in bianco e nero e a colori, 19,00 euro – sarà distribuito in fumetteria e libreria dal 26 maggio, e si può già acquistare online qui.

Di seguito la descrizione del libro diffusa dall’editore e le prime 16 pagine in anteprima.

Scritto originariamente nel 1910 dal ricercatore sul campo Kunio Yanagita, il Tono Monogatari celebra e approfondisce i racconti popolari della regione di Tono e si può considerare l’equivalente culturale delle fiabe dei fratelli Grimm per l’Occidente. Mizuki trasforma l’antologia in un avvincente viaggio autobiografico accompagnando personalmente il lettore nel ritracciare il percorso dei folcloristi. Mentre vaga per Tono, racconta alcune delle leggende più famose, disegnando una miriade di creature fantastiche e sintetizzando magistralmente le dimensioni del grottesco e dell’ironico. Si tratta di storie in cui si avverte un sentimento nostalgico da parte dell’autore rispetto alla rapida modernizzazione avvenuta in Giappone, che ha portato alla graduale scomparsa di certa cultura tradizionale.

Il Tono Monogatari è una graphic novel realizzata da Mizuki nel pieno della maturità con l’intento di creare un’opera personale che potesse durare nel tempo e nello stesso tempo si fa summa meravigliosa del suo immaginario. Durante l’edizione del FEFF l’attenzione al fumetto non sarà solo dedicata all’opera di Mizuki ma ritornerà il diario a fumetti di Vincenzo Filosa (autore dei graphic novel Italo, Cosma e Mito, Viaggio a Tokyo, ecc) che si farà testimone di un racconto disegnato tra visioni in sala, interviste agli ospiti, impressioni del pubblico. E in questa cornice culturale il bookshop proporrà un’attenta selezione di titoli a fumetti di autori giapponesi, cinesi e coreani.

tono monogatari shigeru mizuki
tono monogatari shigeru mizuki
tono monogatari shigeru mizuki
tono monogatari shigeru mizuki
tono monogatari shigeru mizuki
tono monogatari shigeru mizuki

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.