
Star Comics pubblica il graphic novel 1984 degli autori francesi Jean-Christophe Derrien (testi) e Rémi Torregrossa (disegni), un adattamento a fumetti del romanzo omonimo di George Orwell, uno dei caposaldi della letteratura di genere distopico.
1984 – brossurato, 120 pagine a colori, 13,90 euro – è distribuito in fumetteria e libreria dal 22 giugno 2022 e si può acquistare online qui.
Di seguito, la descrizione del libro diffusa da Star Comics e alcune pagine in anteprima.
L’ intramontabile classico della letteratura distopica contemporanea, trova ora una nuova forma nella nona arte. I due autori seguono alla lettera le avventure dello storico protagonista Winston Smith, un impiegato del Partito il cui compito è quello di rivedere la Storia. In un mondo in cui ogni sentimentalismo è proibito, Smith è attratto da Julia, una donna che potrebbe essere pericolosa per lui. Insieme, cercheranno di sfuggire alla morsa del governo e del Grande Fratello, l’onnipotente leader. Ma è davvero possibile, in un mondo in cui tutto è monitorato e registrato?
Un testo conosciuto e rispettato da Jean-Christophe Derrien, sceneggiatore esigente, che desiderava per questo adattamento un disegno imponente. È stata immediata quindi la scelta di Rémi Torregrossa, che opta per un volume (quasi) interamente in bianco e nero. Si crea così un “ vuoto” che offre al lettore sin dal primo impatto la descrizione della società distopica di George Orwell, la sua atmosfera spaventosa e sporca, il senso di assenza e la ricerca della verità. Un mondo cupo e incolore ma non privo di emozioni: per questo Torregrossa, ispirandosi a Rusty James di Francis Ford Coppola, decide di inserire tra le tonalità dei grigi, zone di colore per evidenziare quei brevi momenti di felicità o di forti percezioni. Piccoli riquadri luminosi che portano speranza in un mondo alla deriva.






Jean-Christophe Derrien è uno sceneggiatore francese nato nel 1971. Ha esordito nel mondo della bande dessinée nel 2002 e negli ultimi vent’anni ha firmato sceneggiature per tutti i più importanti editori franco-belgi di fumetti, tra cui Glénat, Soleil, Le Lombard, Bamboo. La sua opera più recente è proprio 1984.
Rémi Torregrossa. In seguito agli studi artistici, ha conosciuto il leggendario Didier Tarquin, ed è entrato nel Gottferdom Studio, a Aix-en-Provence. Il suo esordio nel mondo del fumetto è stato nel 2008, con una storia breve sulla rivista Lanfeust Mag, per cui ha realizzato nel tempo varie storie. Dopo il primo volume completo (Triskell, Soleil, 2010), ha illustrato alcuni volumi per gli editori Soleil e Jungle. La sua opera più recente è 1984.
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- La collana di Urania con Gazzetta si espande con nuove uscite
- I film di Hayao Miyazaki tornano al cinema
- Il disegno originale di Batman più costoso di sempre vale 2,4 milioni di dollari
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.