
La copertina del primo numero di Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller è stata venduta all’asta da Heritage Auctions per la cifra di 2 milioni e 400 mila dollari (circa 2 milioni e 300 mila euro). Una cifra che la rende uno degli originali più costosi della storia del fumetto, nonché il disegno originale di un fumetto di Batman più costoso di sempre.
La copertina, realizzata da Frank Miller e dalla colorista Lynn Varley, ritrae Batman mentre salta nel vuoto, sullo sfondo di un cielo blu solcato da un lampo. Si tratta di una delle più iconiche e ricordate illustrazioni del personaggio, il cui valore dell’originale è impreziosito sia dall’importanza dell’autore che l’ha disegnato sia dal fumetto da cui proviene: Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro, pubblicato nel 1986, che, al pari del contemporaneo Watchmen, rivoluzionò il genere supereroistico, contribuendo ad aprire il fumetto a un nuovo tipo di pubblico.
In occasione dell’annuncio dell’asta, lo scorso maggio Heritage Auctions aveva pubblicato una lunga intervista con Frank Miller in cui, tra le altre cose, il fumettista raccontava la genesi della copertina: «Scelsi di disegnare solo la silhouette di Batman perché quello che disegni in silhouette avrà più impatto emotivamente e psicologicamente di ogni altra cosa… E poi ho un debole per le silhouette. Non sono il tipo che riesce a disegnare un personaggio nella sua completezza, ma riesco a fare delle silhouette parecchio cazzute».
L’immagine unisce l’impatto della silhouette di Miller con lo sfondo ricco di atmosfera colorato da Lynn Varley con l’aerografo – tecnica che l’autrice, stando alle parole dello stesso Miller, imparò da Olivia De Berardinis, disegnatrice specializzata in pin-up per Playboy.
La copertina del secondo albo de Il ritorno del Cavaliere Oscuro era stata battuta all’asta a 478.000 dollari nel 2013, e una cifra simile (448.125 dollari) era stata raggiunta nel 2011 da una pagina della stessa opera ritraente Batman e Robin. La copertina del terzo albo, meno famosa, invece, è stata venduta ad aprile di quest’anno per 264.000 dollari. Lo scorso ottobre un’opera in NFT di Miller era stata venduta per 840.986 dollari (e 16 centesimi), la più alta cifra mai raggiunta da un NFT relativo a un fumetto.
Leggi anche: I primi fumetti di FMP, la nuova casa editrice di Frank Miller
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.