I primi fumetti di “Brick”, la nuova collana Coconino curata da Ratigher

L’immagine con cui Coconino e Ratigher hanno annunciato Brick

Coconino Press ha annunciato la nascita di Brick, una nuova collana curata da Ratigher, fumettista e membro della redazione della casa editrice, di cui è stato anche il direttore editoriale dal 2017 al 2021. Brick proporrà sia traduzioni di opere straniere che produzioni originali italiane. Nelle parole di Coconino presenterà «tutti quei volumi fuori da qualsiasi schema o formato, non solo editoriale ma anche sinaptico».

«Brick, mattone, il parallelepipedo semplice che nelle pagine della striscia di Krazy Kat, da cui Coconino ha tratto anche il suo nome, viene scagliato dal topo Ignatz contro la nuca del povero gatto procurandogli ogni volta l’effetto di pazzo innamoramento», ha spiegato Ratigher nel suo annuncio sui social. «Come una freccia di cupido ma più pesante e irrazionale. Brick ospiterà opere estreme, semplicissime o difficilissime, senza mediazioni o filtri che le rendano più accessibili, come occasioni inattese o carte “imprevisto” del Monopoli.»

«Libri unici nell’accezione adelphiana, oggetti contundenti lanciati contro i più curiosi dei lettori, storie pronte a farsi amare incondizionatamente come un uovo o una collisione di pianeti», ha continuato Ratigher. «Ogni mattone della collana Brick non andrà a costruire una casa comune, ma a creare una collezione di edifici in potenza, da cui vi suggerisco di farvi cogliere alle spalle e cadere al tappeto in dolce languore. Se “Brick” fosse un’onomatopea, sarebbe il rumore di un lettore stupefatto.»

Una pagina da “Eldorado” di Tobia Tycho Schalken

Il primo volume di Brick pubblicato da Coconino Press sarà Eldorado del fumettista olandese Tobias Tycho Schalken. Il volume sarà distribuito in libreria e fumetteria dal 10 giugno 2022, e si può già acquistare anche online qui.

Entro il 2022 saranno poi pubblicati i seguenti titoli:

  • 2120 di George Wylesol
brick coconino ratigher pellizzon
brick coconino ratigher

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.