“Disfacimento”, la fantascienza ambientalista di Linnea Sterte

disfacimento linnea sterte add editore

ADD Editore pubblica Disfacimento, primo graphic novel della fumettista e illustratrice svedese classe 1991 Linnea Sterte. Si tratta di una storia di fantascienza quasi muta che ruoto attorno a temi ambientali e ecologici incentrata sul ciclo della vita che ha inizio in un deserto alieno con la morte di una balena spaziale.

Il volume – brossurato, 166 pagine a colori, 20,00 euro – è distribuito in fumetteria e libreria dal 15 giugno 2022, e si può anche acquistare online qui.

Di seguito la sinossi diffusa dall’editore e le prime 10 pagine di Disfacimento:

In un deserto alieno alcuni cacciatori abbattono una balena spaziale, ne annientano l’anima, si cibano delle sue carni, lasciano la carcassa a marcire. Ma da quel disfacimento si sprigiona una forza generativa, ciò che è morte diventa nutrimento per qualcos’altro, che a sua volta vive per farsi poi substrato. Si avvicendano i secoli e gli eoni, civiltà sorgono e collassano attorno a questo scheletro titanico. Linnea Sterte racconta una storia che è sì fantascienza ma che affronta i nodi centrali della filosofia e dell’ecologia contemporanee: il cambiamento, il ciclo della vita, il costante avvicendarsi di creature differenti che convivono in un delicato gioco che, nel lento scorrere del tempo, assomiglia a una danza. Con la postfazione di Claudia Durastanti.

disfacimento linnea sterte add editore
disfacimento linnea sterte add editore
disfacimento linnea sterte add editore
disfacimento linnea sterte add editore

Leggi anche: “Zio Paperone e gli icebergs volanti”, tra ambientalismo e follia

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.