
Eiichiro Oda ha deciso di mettere in pausa il suo manga, One Piece, in preparazione al finale della serie e in vista di vari altri impegni ed eventi che lo coinvolgeranno.
In Giappone non usciranno nuovi capitoli di One Piece per un mese, cioè da fine giugno a fine luglio di quest’anno, saltando dunque la presenza sui numeri dal 30 (datato 27 giugno) al 33 della rivista Weekly Shonen Jump della casa editrice Shueisha, per ritornare sul numero 34 (datato 25 luglio).
L’annuncio della pausa è stato dato sulla pagina Twitter ufficiale di One Piece, dove in un commento Oda ha raccontato che tempo fa era stato avvertito del fatto che per lui questa estate sarebbe stata particolarmente impegnativa.
L’altra importante notizia è che One Piece si sta avvicinando al suo arco finale, annunciato più volte con un certo anticipo dall’autore. Già un anno fa sui giornali giapponesi Asahi Shinbun, Yomiuri Shimbun e Mainichi Shimbun era apparsa una pubblicità in occasione dell’uscita del centesimo volume di One Piece con una fotografia dell’autore al tavolo da disegno accompagnata dal testo: «La storia è nella sua fase finale». E nel 2019 Eiichiro Oda aveva affermato in un’intervista che alla conclusione del suo manga mancavano circa cinque anni.
Attualmente, i lettori giapponesi di One Piece stanno leggendo il finale della Saga del Paese di Wa, dopodiché ci si aspetta che arrivi l’arco finale, al quale Oda starebbe lavorando proprio in questo periodo. Oltre a questo impegno si aggiungono le celebrazioni per il 25esimo anno dal debutto della serie, che ricorre a luglio, l’arrivo il 6 agosto nelle sale cinematografiche giapponesi del film d’animazione One Piece Film Red e l’inizio delle riprese della serie live-action prodotta da Netflix ispirata al manga di Oda, della quale il fumettista avrebbe dovuto supervisionare le riprese in Africa, ma solo di recente è stato costretto a rinunciare a causa della pandemia.
One Piece, serializzato in Giappone dal 1997 sulla rivista Weekly Shonen Jump, racconta le avventure di Monkey D. Luffy e della sua ciurma di pirati dai superpoteri stravaganti alla ricerca di un tesoro leggendario in un mondo costellato da isole esotiche. Al momento, della serie sono stati pubblicati più di 1.000 capitoli, suddivisi in 31 archi narrativi e 100 volumi, per un totale di quasi 20 mila pagine di fumetto.
Tra i più grandi successi commerciali di tutti i tempi, negli ultimi anni il manga di Oda ha già ispirato una serie animata che ha esordito nel 1999 ed è attualmente composta da 20 stagioni (per un totale di oltre mille episodi), 14 film animati, numerosi speciali televisivi, romanzi e videogiochi.
In Italia One Piece è tradotto dalla casa Editrice Star Comics, che di recente ha pubblicato il numero 100 della serie di Eiichiro Oda.
Leggi anche:
- 100 di questi One Piece
- Netflix mostra il set della serie tv di One Piece
- Mondadori acquisisce la maggioranza di Star Comics
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.