Un’anteprima dal graphic novel “Un’estate all’aria” di Massimo Colella

estate aria massimo colella

ComicOut pubblica Un’estate all’aria, un graphic novel scritto e disegnato da Massimo Colella, fumettista italiano residente da vent’anni a Parigi che fa parte della redazione della rivista La Revue Dessinée Italia.

Il fumetto di Colella, caratterizzato da un’abbondanza di colore e da un segno delicato, racconta una semplice situazione di vacanza in campeggio celebrando la volontà di uscire dai lockdown, dalle paure e dalle chiusure che hanno segnato gli ultimi due anni.

Un’estate all’aria – 95 pagine a colori, al prezzo di 16,50 euro – è distribuito in fumetteria e libreria a partire dal 1 giugno e si può acquistare anche online.

Di seguito, la descrizione del libro diffusa dall’editore e le prime pagine in anteprima.

Una vacanza in tenda, una vacanza come tante… Eppure può diventare lo specchio di un’indagine sul rapporto col mondo, con le nuove generazioni rappresentate dai figli, con la natura e con gli altri abitanti del pianeta… e con noi stessi.

Un sottile nastro porta dalla partenza al ritorno, con ironia e poesia, per mezzo di dialoghi veri e scene silenziose in cui parla il colore e il viaggio. Il rientro chiude il racconto con uno sguardo complessivo sul presente, attraverso i figli adolescenti e il ritorno alla città, con piccole riflessioni profonde, presentate con la leggerezza dei pastelli che hanno illustrato tutto il libro.

estate aria massimo colella
estate aria massimo colella
estate aria massimo colella
estate aria massimo colella
estate aria massimo colella
estate aria massimo colella

Massimo Colella, nato a Napoli nel 1970, dopo una laurea in Scienze della Comunicazione e un diploma in Art Direction ha intrapreso una carriera di pubblicitario, prima a Milano, poi a Londra e infine a Parigi (dove vive tuttora). Nel 2007 ha fondato l’agenzia di comunicazione La Bande Destinée, specializzata nei fumetti e nelle animazioni. Nel 2015 ha realizzato assieme a Gipi il gioco di carte Bruti e dal 2016 al 2020 ha condotto per conto della Comunità Europea il progetto di divulgazione scientifica a fumetti ERCcOMICS. È il responsabile della rivista di giornalismo a fumetti La Revue Dessinée Italia, che nasce nel giugno del 2022. Ha pubblicato fumetti su ANIMAls e su Canemucco. Questo è il suo primo graphic novel autobiografico.

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.