È un fumetto il libro più censurato del 2021

gender queer maia kobabe fumetto censurato 2021

Secondo l’indagine annuale dell’American Library Association, nel 2021 il libro che ha subito più contestazioni e censure all’interno delle biblioteche scolastiche e universitarie americane è un fumetto. Si tratta del graphic novel Gender Queer, opera d’esordio con cui Maia Kobabe ha raccontato la sua adolescenza, la crescente consapevolezza di avere un’identità non binaria e il suo coming out, con le conseguenti difficoltà di far comprendere alla propria famiglia che cosa tutto questo significhi.

Un memoir che oltre a essere un racconto commovente di esperienze vissute è anche una sorta di introduzione al concetto variegato e complesso di identità di genere. Non è la prima volta che un graphic novel finisce nella lista dei titoli più contestati: negli ultimi anni è toccato anche a In scena! di Raina Telgemeier, Fun Home di Alison Bechdel e persino a Persepolis di Marjane Satrapi.

L’esordio di Kobabe è stato pubblicato nel 2019 da Oni Press con una tiratura di 5.000 copie, senza ottenere grande risonanza. Ad attirare l’attenzione di una certa propaganda repubblicana è stato semplicemente il contenuto del graphic novel e la centralità delle tematiche LGBTQIA+, per quanto trattate da Kobabe con onestà e delicatezza. I contestatori, soprattutto in Carolina del Sud, Texas e Virginia, hanno tacciato Gender Queer di pornografia e ne hanno messo in discussione la presenza all’interno delle istituzioni scolastiche, riuscendo in alcuni casi a bandirne la lettura.

Il fumetto è così finito in cima alla top ten dei titoli più censurati, in base alle oltre 700 segnalazioni pervenute all’American Library Association, ottenendo in cambio una nuova visibilità.

Dei dieci libri più censurati, cinque (compreso appunto Gender Queer) sono stati segnalati per i temi LGBTQIA+, quattro sono stati accusati di presentare scene sessualmente esplicite, abusi e violenze su donne e minori, storie di dipendenza e linguaggio volgare, e infine uno è stato contestato perché darebbe una rappresentazione poco edificante delle forze dell’ordine.

Di seguito, la lista completa dei dieci libri più censurati negli Stati Uniti nel 2021:

  1. Gender Queer di Maia Kobabe
  2. Lawn Boy di Jonathan Evison (in Italia: Il giardiniere, SEM)
  3. All Boys Aren’t Blue di George M. Johnson
  4. Out of Darkness di Ashley Hope Perez
  5. The Hate U Give di Angie Thomas (in Italia: The Hate U Give: Il coraggio della verità, Giunti)
  6. The Absolutely True Diary of a Part-Time Indian di Sherman Alexie
  7. Me and Earl and the Dying Girl di Jesse Andrews (in Italia: Quel fantastico peggior anno della mia vita, Einaudi)
  8. The Bluest Eye di Toni Morrison (in Italia: L’occhio più azzurro, Sperling & Kupfer)
  9. This Book Is Gay di Juno Dawson (In Italia: Questo libro è gay, Sonda)
  10. Beyond Magenta di Susan Kuklin

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.