I 5 migliori fumetti pubblicati a maggio 2022

I cinque migliori fumetti pubblicati nel nostro paese a maggio 2022, selezionati e commentati dalla redazione di Fumettologica.

Fendente, di Antoine Maillard (Coconino Press)

migliori fumetti maggio 2022 fendente coconino

Fendente, il graphic novel di Antoine Maillard, giovane promessa del fumetto d’autore francese, prende il via come un classico slasher movie, ma dopo una manciata di pagine il racconto inizia a mescolare le carte, tingendosi di toni cupi da racconto d’autore introspettivo che sembrano prendere ispirazione dai lavori di Charles Burns o David Lynch.

Una notte due ragazze vengono uccise nel campo da gioco del liceo locale, colpite brutalmente da un individuo con una mazza da baseball. Nei giorni successivi alcuni adolescenti osservano ciò che succede dopo l’omicidio e cercano di comprendere l’accaduto, dimostrandosi parte di un mosaico sociale complesso, fatto di rapporti umani fragili e instabili. I ragazzi rimangono coinvolti in una furia omicida misteriosa, della quale è difficile comprendere le ragioni tanto quanto è difficile scoprire l’identità dell’assassino.

La storia del resto è ambientata in quel tipo di cittadina americana che fa da sfondo a tante storie di mistero (su tutte Twin Peaks), un luogo dove tutti si conoscono e la normalità quotidiana scorre indisturbata fino a quando non arriva un tragico evento a sconvolgerne le vite, portando a galla segreti e disagi sopiti e repressi.

Con disegni a grafite meticolosi, ricchi di volume e dai toni di grigio intensi e ricchi di sfumature, Maillard compone così un affresco umano tanto disturbante quando spietatamente realistico. Fendente è uno squarcio crudele nell’universo dell’adolescenza e nei tanti toni di grigio che essa può assumere.

(acquista online)