Mondadori acquisisce la maggioranza di Star Comics

mondadori star comics acquisizione

Mondadori, il più grande gruppo editoriale italiano, ha acquistato il 51% del capitale sociale di Edizioni Star Comics S.r.l., storica casa editrice italiana di fumetti, specializzata in particolare nella traduzione e pubblicazione di manga. 

L’operazione di acquisizione prevede che Simone Bovini, amministratore delegato di Star Comics, e Claudia Bovini, CEO e direttrice editoriale della casa editrice, mantengano la responsabilità gestionale e continuino a ricoprire i loro ruoli societari. L’attività lavorativa di Star Comics rimarrà nella sede di Bosco in provincia di Perugia, così come rimarranno invariati i rapporti con i dipendenti e le collaborazioni esterne che l’editore ha condotto sinora. L’operazione include anche l’acquisizione del 100% di Grafiche Bovini S.r.l., società controllata dalla stessa famiglia Bovini, focalizzata sulle attività di stampa esclusivamente dei prodotti pubblicati da Star Comics.

L’acquisizione, secondo l’informativa di Mondadori a Borsa Italiana, prevede il riconoscimento di un prezzo intorno ai 15 milioni di euro.

«Il segmento dei Comics ha rappresentato, negli ultimi anni, un importante elemento di sviluppo per l’intera filiera del libro, grazie anche al significativo tasso di innovazione dell’offerta editoriale che lo caratterizza e a una straordinaria capacità di coinvolgere nuovi lettori: in questo segmento, Star Comics è stata protagonista indiscussa», ha dichiarato in un comunicato Antonio Porro, amministratore delegato del Gruppo Mondadori. «Sarà quindi interessante e proficuo lo scambio di competenze tra il nostro gruppo e una realtà editoriale quale Star Comics, le cui persone hanno saputo costruire nel tempo una leadership riconosciuta e consolidata, arricchita da una relazione di grande valore con il proprio pubblico» ha concluso Porro.

«Per Star Comics è un grande onore entrare a far parte di Mondadori, il primo Gruppo Editoriale Italiano: abbiamo lavorato a lungo ma senza particolari difficoltà per raggiungere un accordo da cui ambo le parti trarranno grandi benefici. Il mercato editoriale del fumetto sta cambiando rapidamente e grazie a questa nuova partnership potremo impegnarci in maniera ancor più incisiva per promuovere l’affermazione del fumetto come prodotto culturale di massa, proprio come accade da anni in altri Paesi europei», ha dichiarato Claudia Bovini, CEO e direttrice editoriale di Star Comics.

Star Comics è uno dei principali editori italiani di manga, che pubblica regolarmente sin dai primi anni Novanta. In catalogo l’editore ha alcuni grandi successi mondiali, sia del passato che contemporanei, tra cui ricordiamo Dragon Ball, One Piece, Demon Slayer, Detective Conan, Capitan Tsubasa e My Hero Academia, oltre alle opere di autori come Rumiko Takahashi, Mitsuru Adachi e Junji Ito.

A fianco dei fumetti giapponesi, Star Comics pubblica anche fumetti europei e produzioni originali sotto il marchio Astra, oltre ai titoli della casa editrice statunitense Valiant Comics.

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.