ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Come succede per le altre produzioni dei Marvel Studios, anche la serie tv Ms. Marvel – che ha esordito l’8 giugno su Disney+ – presenta molti easter egg, rimandi, citazioni, strizzatine d’occhio a fatti fumettistici (e non). Abbiamo scelto le curiosità più significative del terzo episodio:
• Nel prologo all’episodio, ambientato nel 1942, Aisha (la nonna di Kamala Khan, interpretata da Mehwish Hayat) e i suoi compagni, mentre cercano i braccialetti si ritrovano su un pavimento su cui è inciso il simbolo dei Dieci Anelli visto nel film di Shang-Chi. Probabile dunque che ci sia una connessione fra il braccialetto indossato da Ms. Marvel e la potente arma utilizzata per secoli da Wenwu e ora in possesso di suo figlio Shang-Chi.
• Nella stessa scena, il braccialetto di cui nel presente entra in possesso Kamala Khan è ritrovato attaccato a un braccio mozzato. Il braccio però è blu, e potrebbe appartenere dunque a un Kree, la specie aliena al centro del film Captain Marvel del 2019. Questo suggerisce anche un possibile legame fra Kamala Khan e Carol Danvers, in vista del film The Marvels, in uscita nel 2023, di cui entrambe saranno protagoniste. Tra l’altro, in questo caso si parla dell’esistenza di due braccialetti. Che si tratti della versione dell’MCU delle Nega-Bande di Capitan Marvel? Nei fumetti infatti, il personaggio indossa ai polsi queste due bande, una reliquia proprio dei Kree.
• Nel parlare di viaggi interdimensionali, Bruno cita il dottor Erik Selvig. Interpretato da Stellan Skarsgård, il personaggio è apparso per la prima volta nel 2011 in Thor al fianco di Jane Foster (Natalie Portman) e Darcy Lewis (Kat Dennings), per poi tornare in scena più volte all’interno dei film del Marvel Cinematic Universe.
• La frase pronunciata dall’imam «Il bene non ha a che vedere con quello che sei, ma con quello che fai» (in originale «Good is not a thing you are, it’s a thing you do») è una citazione del quinto numero della serie a fumetti di Ms. Marvel, ed è per l’eroina una sorta di equivalente del motto «da un grande potere derivano grandi responsabilità» di Spider-Man.
• Tra i presenti alla festa di matrimonio, figura anche Sana Amanat, dirigente di Marvel Comics e co-ideatrice di Ms. Marvel insieme alla sceneggiatrice G. Willow Wilson. Anche Anamat, come Kamala, è un’americana di origine pakistana.
• Questa la playlist dei brani presenti nell’episodio 3 di Ms. Marvel:
- Sink
- Joote De Do Paise Le Lo — Lata Mangeshkar e S.P. Balasubrahmanyam
- Mehendi Rachnewali — Sidhant Kapoor
- Hadippa — Pritam & DJ Hot Americano
- What’s the Difference — Blackhand
- Tere Bina – Khanvict Remix — A.R. Rahman, Khanvict, Chinmayi, Murtuza Khan e Qadir Khan
- Yeh Mera Dil Yaar Ka Diwana — Asha Bhosle
- Closer — Khanvict
- Thandi Hawa — Ritviz
- Bed of Roses — Jon Bon Jovi
- Livin’ on a Prayer — Jon Bon Jovi
- For Aisha — MEMBA feat. EVAN GIIA & Nooran Sisters
• Tra gli autori di fumetti ringraziati nei titoli di coda figura solo un nome nuovo rispetto agli episodi precedenti, quello di Alan Davis, autore britannico che nel 1994 creò il gruppo ClanDestine, sul quale è basato il clan di djinn guidato da Najma e di cui fa parte Kamran (ne abbiamo parlato qui nel dettaglio).
Leggi anche:
- Il nuovo trailer di “Thor: Love and Thunder”
- Wonder Man sarà protagonista di una serie tv per Disney+
- Marvel farà un film sui Thunderbolts
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.