
La collana di romanzi di fantascienza Urania: 70 anni di futuro, in edicola in allegato a Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport dallo scorso febbraio, si espande con 20 nuovi titoli, portando il totale a 45 uscite.
Di seguito, titolo, autore e data di distribuzione in edicola delle nuove uscite di Urania: 70 anni di futuro:
- La caduta di Hyperion – Dan Simmons – 27/07/2022
- Abissi d’acciaio – Isaac Asimov – 03/08/2022
- Il portale degli obelischi. La terra spezzata – N.K. Jemisin – 10/08/2022
- Il problema dei tre corpi – Cixin Liu – 17/08/2022
- Incontro con Rama – Arthur C. Clarke – 24/08/2022
- I biplani di D’Annunzio – Luca Masali – 31/08/2022
- Il Cielo di Pietra. La terra spezzata – N.K. Jemisin – 07/09/2022
- Aristoi – Walter Jon Williams – 14/09/2022
- Il mondo dei Berserkher – Fred Saberhagen – 21/09/2022
- Le cronache di Medusa – Alastair Reynolds & Stephen Baxter – 28/09/2022
- Nessun domani – Nancy Kress – 05/10/2022
- Radicalized – Cory Doctorow – 12/10/2022
- La matrice spezzata – Bruce Sterling – 19/10/2022
- Musica aliena – Alan Dean Foster – 26/10/2022
- Cronache di Mondo9 – Dario Tonani – 02/11/2022
- L’ultimo cerchio del paradiso – Boris & Arkadij Strugatskij – 09/11/2022
- La canzone del tempo – Ian R. MacLeod – 16/11/2022
- Viaggio allucinante – Isaac Asimov – 23/11/2022
- La ragazza nell’atomo d’oro – Ray Cummings – 30/11/2022
- 2001: odissea nello spazio – Arthur C. Clarke – 07/12/2022
La collezione, realizzata da Mondadori in collaborazione con Corriere e Gazzetta, è stata pensata per celebrare i 70 anni di Urania, la più longeva e importante collana italiana dedicata al romanzo di fantascienza. Tutte le copertine sono realizzate da Franco Brambilla, disegnatore che per anni si è occupato di illustrare i volumi di Urania (qui c’è quella volta che lo abbiamo intervistato).
I volumi di Urania: 70 anni di futuro sono venduti al prezzo di 6,90 euro ciascuno più il prezzo dei quotidiani Corriere della Sera o Gazzetta dello Sport. Qui ci sono le prime 20 uscite.
Leggi anche: 12 cicli di fantascienza che dovreste leggere assolutamente
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.