Tra le variant cover del primo numero di Spider-Man, una nuova testata dedicata all’Uomo Ragno scritta da Dan Slott e disegnata da Mark Bagley (qui i dettagli), ce n’è anche una disegnata da Frank Miller. Si tratta di un piccolo evento perché l’autore di opere come Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro, 300 e Sin City ha collaborato molto di rado con Marvel Comics negli ultimi 30 anni.

Frank Miller torna così a interpretare un supereroe che è stato centrale per gli inizi della sua carriera. Tra gli anni Settanta e Ottanta disegnò infatti una manciata di storie di Spider-Man, appena prima di prendere in mano la gestione di Daredevil che in seguito lo consacrò tra le giovani promesse del fumetto statunitense. Quelle storie sono di recente state raccolte da Panini Comics in un volume unico.
Leggi anche:
- La bellezza e il disgusto di un corpo marcescente
- I primi fumetti di FMP, la nuova casa editrice di Frank Miller
- Quando Neil Gaiman recensì “Il ritorno del cavaliere oscuro” di Frank Miller
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.