Jonathan Hickman vuole creare il «Sandman dell’universo Marvel»

hickman sandman marvel

Lo scrittore Jonathan Hickman tornerà a lavorare per Marvel Comics su un misterioso nuovo progetto a fumetti che l’editore ha annunciato questo week end durante il San Diego Comic-Con, senza però rivelarne i dettagli. Per ora sappiamo solo che esordirà nel 2023 e il nome del disegnatore che lo realizzerà: l’italiano Valerio Schiti, che negli ultimi anni ha lavorato per Marvel Comics su titoli come Guardians of the GalaxyTony Stark: Iron ManJourney Into Mystery e che attualmente sta disegnando il crossover evento A.X.E.: Judgment Day.

Presente all’annuncio del progetto, Hickman ha detto di starci lavorando da tre anni e che attualmente non c’è ancora un nome definitivo, ma che la sua ambizione è quella di creare una saga epica e di successo. Per sottolineare questo aspetto Hickman ha dichiarato di voler realizzare «il Sandman dell’universo Marvel», riferendosi al noto fumetto di Neil Gaiman.

Marvel ha annunciato il progetto con un’immagine promozionale che riporta la scritta “What happens when the powers that be meet the natural order of things?”, traducibile in italiano come “Cosa succede quando il potere costituito incontra l’ordine naturale delle cose?”. Una frase criptica che non lascia intendere nulla, e che lo stesso Hickman ha commentato dubbioso, spiegando però che sarà fatta chiarezza una volta pubblicato il primo numero.

Jonathan Hickman è stato uno degli scrittori di punta di Marvel Comics degli ultimi 20 anni, realizzando importanti cicli di storie dei Fantastici Quattro e degli Avengers, quest’ultimo poi culminato nel crossover evento Secret Wars. Dopo alcuni anni in cui si è dedicato ad altri progetti, Hickman era tornato in Marvel nel 2019 per ideare e gestire il rilancio degli X-Men e dell’intera linea delle testate a loro dedicate. Compito che ha svolto fino a settembre 2021, quando aveva lasciato la casa editrice per creare un proprio universo narrativo, 3 Worlds / 3 Moons, pubblicato sulla piattaforma di newsletter Substack.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.