Jason Aaron vuole finire il suo ciclo degli Avengers con il botto

jason aaron avengers assemble alpha
La copertina di Brian Hitch per “Avengers Assemble Alpha”

Come annunciato da Marvel Comics durante San Diego Comic-Con 2022, dopo circa quattro anni di storie Jason Aaron è pronto a lasciare gli Avengers con un ultimo grande evento dal titolo ancora sconosciuto che inizierà negli Stati Uniti a novembre.

Definita «la più grande saga degli Avengers nella storia della Marvel», la storia avrà inizio sull’albo speciale Avengers Assemble Alpha, che sarà disegnato da Bryan Hitch (Ultimates). Non è stato per il momento comunicato dove la storia poi proseguirà, ma è molto probabile che sarà sulle pagine di Avengers, la testata principale dedicata al gruppo, e sullo spin-off Avengers Forever, entrambe sceneggiate dallo stesso Aaron.

Dalle anticipazioni fornite, in Avengers Assemble Alpha vedremo un gruppo di eroi provenienti da varie Terre alternative affrontare quelli che sono stati indicati come «i più grandi criminali mai vissuti» e «e un esercito malvagio come mai nessun altro prima d’ora». L’albo presenterà gli Avengers dell’universo Marvel regolare, il gruppo di Avengers provenienti dal multiverso protagonista di Avengers Forever e gli Avengers preistorici di un milione di anni avanti Cristo, creato proprio da Aaron nel 2018.

Jason Aaron rilanciò gli Avengers nel 2018, quando la loro testata principale ripartì dal numero 1 con il disegnatore Ed McGuinness, poi sostituito da David Marquez, Stefano Caselli e Javier Garron. In questi quattro anni, l’autore ha accompagnato il gruppo attraverso saghe come L’ultima schiera, Starbrand rinato, L’era di Khonshu ed Ecco la Fenice.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.